
Presentazione libri
Presentazione del libro "Il Che, Mio Fratello" con Juan Martin Guevara
domenica 22 settembre 2019
"Il Che, mio fratello'' di Juan Martin Guevara e Armelle Vincent è un libro che racconta il '''Che'' più intimo, assolutamente inedito, chi era Ernesto Guevara de la Serna prima di diventare una leggenda? A cinquant'anni dalla morte del ''Che'', Juan Martín Guevara ha trovato il coraggio di togliere dal piedistallo il fratello maggiore per restituirci il volto umano del mito dilagato nel mondo dopo il suo tragico assassinio in Bolivia il 9 ottobre 1967.
Per riconciliarsi con un fratello adorato ma ingombrante, Juan Martín riannoda il filo dei ricordi e ci presenta colui che Ernesto Guevara de la Serna è stato prima di diventare una leggenda: il bambino-adolescente che divora libri e gioca a rugby, il ragazzo tenero e cocciuto, lo studente di medicina che si laurea a tempo di record, il giovane timido e audace con la vocazione al comando, il viaggiatore curioso e instancabile ma sofferente d'asma, il figlio prediletto che scrive malinconiche lettere a casa mentre scopre povertà e ingiustizie dell'America latina.
Tra divertenti aneddoti di vita quotidiana e inediti scorci di un ambiente familiare colto e anticonvenzionale nell'Argentina tra gli anni Trenta e Sessanta, Juan Martín Guevara compie un'intensa, e a tratti dolorosa, incursione nella propria storia privata, lontana e recente. Dove eccentrici personaggi si mescolano con gli eventi del Novecento e l'assenza del fratello maggiore si riverbera sui precari equilibri di una famiglia che potrà finalmente riabbracciare il combattente sulla sierra di Cuba all'indomani della vittoria della rivoluzione cubana. Un libro sulla forza irresistibile della nostalgia e sui valori umani, prima ancora che politici, del ''Che''. Titolo originale: ''Mon frère le Che'' (2016).
Juan Martín Guevara, fratello minore del "Che", vive a Buenos Aires. Durante il regime militare è stato più di otto anni in prigione per le sue attività politiche e la sua parentela con Ernesto. Dopo la sua liberazione si è dedicato al commercio di sigari cubani e ha fondato l'associazione "Sulle tracce del Che".
Un felice ritorno In Puglia per Juan Martin Guevara che domenica 22 settembre 2019 alle ore 10.30 presenta il suo libro "Il Che mio fratello" edito da Giunti, un evento realizzato da Feltrinelli Point di Altamura e Masseria Jesce – Teatro della Memoria.
La decisione di condividere la vita privata della famiglia Guevara prima e dopo la nascita del CHE come figura libertaria e rivoluzionaria come forma anche di "restituzione" al mondo di un uomo che prima di essere il CHE era semplicemente Ernestito.
L'incontro è coordinato da Cristina de Vita con Pasquale Dibenedetto, con l'ausilio di Giuseppe David Di Gesù, voce in parola Emar Orante, presso la Feltrinelli Point Altamura in via Vittorio Veneto.
Nel pomeriggio alle 16:30 Juan Martin Guevara in visita presso la Masseria Jesce.
Per riconciliarsi con un fratello adorato ma ingombrante, Juan Martín riannoda il filo dei ricordi e ci presenta colui che Ernesto Guevara de la Serna è stato prima di diventare una leggenda: il bambino-adolescente che divora libri e gioca a rugby, il ragazzo tenero e cocciuto, lo studente di medicina che si laurea a tempo di record, il giovane timido e audace con la vocazione al comando, il viaggiatore curioso e instancabile ma sofferente d'asma, il figlio prediletto che scrive malinconiche lettere a casa mentre scopre povertà e ingiustizie dell'America latina.
Tra divertenti aneddoti di vita quotidiana e inediti scorci di un ambiente familiare colto e anticonvenzionale nell'Argentina tra gli anni Trenta e Sessanta, Juan Martín Guevara compie un'intensa, e a tratti dolorosa, incursione nella propria storia privata, lontana e recente. Dove eccentrici personaggi si mescolano con gli eventi del Novecento e l'assenza del fratello maggiore si riverbera sui precari equilibri di una famiglia che potrà finalmente riabbracciare il combattente sulla sierra di Cuba all'indomani della vittoria della rivoluzione cubana. Un libro sulla forza irresistibile della nostalgia e sui valori umani, prima ancora che politici, del ''Che''. Titolo originale: ''Mon frère le Che'' (2016).
Juan Martín Guevara, fratello minore del "Che", vive a Buenos Aires. Durante il regime militare è stato più di otto anni in prigione per le sue attività politiche e la sua parentela con Ernesto. Dopo la sua liberazione si è dedicato al commercio di sigari cubani e ha fondato l'associazione "Sulle tracce del Che".
Un felice ritorno In Puglia per Juan Martin Guevara che domenica 22 settembre 2019 alle ore 10.30 presenta il suo libro "Il Che mio fratello" edito da Giunti, un evento realizzato da Feltrinelli Point di Altamura e Masseria Jesce – Teatro della Memoria.
La decisione di condividere la vita privata della famiglia Guevara prima e dopo la nascita del CHE come figura libertaria e rivoluzionaria come forma anche di "restituzione" al mondo di un uomo che prima di essere il CHE era semplicemente Ernestito.
L'incontro è coordinato da Cristina de Vita con Pasquale Dibenedetto, con l'ausilio di Giuseppe David Di Gesù, voce in parola Emar Orante, presso la Feltrinelli Point Altamura in via Vittorio Veneto.
Nel pomeriggio alle 16:30 Juan Martin Guevara in visita presso la Masseria Jesce.