
Presentazione libri
Presentazione del libro “Gioconda’s Smile Made in China”
martedì 14 febbraio 2017
A partire dalle ore 20:30
Teatro Mercadante, via dei Mille 88 - Altamura
Martedì 14 febbraio alle ore 20.30 presso il Teatro Mercadante la professoressa e giornalista Antonietta Pignatelli Palladino presenterà il suo ultimo libro dal titolo "Gioconda's Smile Made in China".
L'opera della nota giornalista, verrà raccontata al grande pubblico sotto forma di spettacolo di musica classica e moderna, grazie alla partecipazione del famoso soprano cinese dell'Opera di Stato dell'Inner Mongolia XUE LING. La cantante e compositrice cinese è dotata di una particolare tecnica canora in grado di simulare l'incanto della creazione primordiale, cioè il suono del Big Bang, accostato metaforicamente dall'Autrice, al primo sorriso del mondo e ai suoni spaziali che la Nasa ha raccolto dagli Anelli di Saturno e messo a disposizione della studiosa.
I suoni delle sfere celesti faranno da sfondo sia alle favole spaziali musicoterapiche che saranno proiettate durante la serata, sia al recital presentato da un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Federico II di Svevia di Altamura, coordinati dalla professoressa Elisabetta Falagario e dalla Dirigente Scolastica Giovanna Cancellara. Seguirà inoltre la performance del coro della Scuola Media Saverio Mercadante di Altamura, coordinato dalla Dirigente Teresa Chironna.
L'autrice, raccontando il suo libro, spiegherà l'influsso dei Quadrati Magici della millenaria civiltà cinese nel pensiero di Leonardo Da Vinci: simboli ancestrali di geometria sacra dell'Oriente presenti nei rosoni di chiese e monasteri d'Italia, d'Europa e di Puglia sino alla Cattedrale di Altamura.
Una Tavola Rotonda tra esperti toccherà i temi della Bioetica, della Medicina, della Fisica e dell'Economia, col filo conduttore della Musica e della Favola, ma anche col comune denominatore delle Neuroscienze e della solidarietà tra i popoli d'Oriente e d'Occidente. Gli invitati a partecipare alla Tavola Rotonda saranno:
Ospite d'onore Mauro Guiducci, Presidente del Soccorso Alpino Speleologico dell'Umbria, l'eroe che ha coordinato i soccorsi dei bambini sepolti dalla neve e dalla valanga a Rigopiano.
L'opera della nota giornalista, verrà raccontata al grande pubblico sotto forma di spettacolo di musica classica e moderna, grazie alla partecipazione del famoso soprano cinese dell'Opera di Stato dell'Inner Mongolia XUE LING. La cantante e compositrice cinese è dotata di una particolare tecnica canora in grado di simulare l'incanto della creazione primordiale, cioè il suono del Big Bang, accostato metaforicamente dall'Autrice, al primo sorriso del mondo e ai suoni spaziali che la Nasa ha raccolto dagli Anelli di Saturno e messo a disposizione della studiosa.
I suoni delle sfere celesti faranno da sfondo sia alle favole spaziali musicoterapiche che saranno proiettate durante la serata, sia al recital presentato da un gruppo di studenti del Liceo Scientifico Federico II di Svevia di Altamura, coordinati dalla professoressa Elisabetta Falagario e dalla Dirigente Scolastica Giovanna Cancellara. Seguirà inoltre la performance del coro della Scuola Media Saverio Mercadante di Altamura, coordinato dalla Dirigente Teresa Chironna.
L'autrice, raccontando il suo libro, spiegherà l'influsso dei Quadrati Magici della millenaria civiltà cinese nel pensiero di Leonardo Da Vinci: simboli ancestrali di geometria sacra dell'Oriente presenti nei rosoni di chiese e monasteri d'Italia, d'Europa e di Puglia sino alla Cattedrale di Altamura.
Una Tavola Rotonda tra esperti toccherà i temi della Bioetica, della Medicina, della Fisica e dell'Economia, col filo conduttore della Musica e della Favola, ma anche col comune denominatore delle Neuroscienze e della solidarietà tra i popoli d'Oriente e d'Occidente. Gli invitati a partecipare alla Tavola Rotonda saranno:
- Francesco Bellino (Università di Bari - Dipartimento di Medicina di Base e Neuroscienze)
- Dora Costantini (Responsabile Accademia Internazionale IES LAB)
- Girolamo Ceci (Direttore Editoriale)
- Hatef Hamdy (Scienziato Egiziano)
- Onofrio Lattarulo (Chimico – moderatore)
- Donato Mitola (bioeticista neuroscienze)
- Filippo Portoghese (Medico Urologo)
Ospite d'onore Mauro Guiducci, Presidente del Soccorso Alpino Speleologico dell'Umbria, l'eroe che ha coordinato i soccorsi dei bambini sepolti dalla neve e dalla valanga a Rigopiano.