Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano
Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano
null

Presentazione del Distretto agroecologico delle Murge e del Bradano

venerdì 7 maggio 2021
Venerdì 7 maggio alle ore 18.00 si svolge su piattaforma Zoom l'incontro "Il Distretto Agroecologico delle Murge e del Bradano: laboratorio di cooperazione e partecipazione per lo sviluppo". L'appuntamento ha lo scopo di presentare il Distretto agroecologico alla comunità delle Murge e del Bradano al fine di coinvolgere altri soggetti nella realizzazione del percorso partecipativo comune che vede già attive diverse realtà variegate di Puglia e Basilicata.

Il progetto del Distretto agroecologico è condiviso al momento già da diverse imprese agricole ed agroalimentari, associazioni di consumatori, associazioni di categoria, università, ambiti religiosi, operatori turistici associazioni sociali, culturali ed ambientali, movimenti, mondo della formazione, della ricerca e dell'informazione e cittadini e mira a incoraggiare il cambiamento dei modelli economici e sociali, per come li abbiamo conosciuti sino ad ora, a favore di una rinascita del territorio che conduca ad uno sviluppo locale con metodologie sostenibili, partecipative e collaborative.
Il link di accesso è https://us02web.zoom.us/j/87590038052
  • Agricoltura
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Contrasto alla xylella: obbligo di lavorazioni del terreno Il provvedimento della Regione riguarda anche Altamura
Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Aumentano gli orti didattici e urbani, anche in affitto Coldiretti Puglia fa il punto della situazione
Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Regione ribadisce: "tributo di bonifica si deve pagare" Invece in Consiglio approvata mozione per sospenderlo
Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Obbligo di lavorare i terreni per evitare la xylella Nell'Alta Murgia casi di infezione dei mandorli
Agricoltura ed export: la Puglia alla Fruit Logistica di Berlino Agricoltura ed export: la Puglia alla Fruit Logistica di Berlino Prodotti dell'ortofrutta e innovazione
Grano duro: ad Altamura incontro con rappresentante Governo Grano duro: ad Altamura incontro con rappresentante Governo Iniziativa di Liberi Agricoltori
Siccità: i fondi non bastano Siccità: i fondi non bastano Coldiretti chiede incontro urgente
Agricoltura in Puglia: bilancio del 2024 e nuove prospettive Agricoltura in Puglia: bilancio del 2024 e nuove prospettive Presentati i dati sulla spesa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.