
Presentazione libri
Presentazione de “La grande guerra in cartolina”
venerdì 15 marzo 2019
160 pagine a colori di cartoline che raccontano la prima guerra mondiale.
Si presenta così il libro illustrato "La Grande Guerra in cartolina. Patriottismo e satira nella propaganda nazionale".
Il volume realizzato dall'Archivio Biblioteca Museo Civico (A.B.M.C.) altamurano, in collaborazione con l'Arciconfraternita Pio Sodalizio SS. Rosario e l'Istituto Tecnico Tecnologico "Nervi-Galilei" di Altamura, rappresenta uno spaccato sulla prima guerra mondiale raccontata in maniera diversa dal consueto.
Il testo infatti,- spiegano i promotori dell'iniziativa- "riproduce 389 cartoline suddivise in varie sezioni più tre tavole fuori testo con cui viene narrata attraverso i migliori artisti e disegnatori del tempo, come una lunga striscia fumettistica, con grande ironia, sarcasmo e spesso brutalità la posizione politica e la condizione militare delle singole nazioni coinvolte nel primo conflitto mondiale".
Alla presentazione interverranno, oltre ai curatori del volume Vita Palmiotta e Giuseppe Pupillo, anche Vitantonio Petronella, Dirigente scolastico dell'I.T.T. "Nervi-Galilei"; Giuseppe Poli, dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro; Elena Silvana Saponaro, Vicepresidente dell'A.B.M.C. e la sindaca di Altamura, Rosa Melodia.
La manifestazione si svolgerà questa sera, venerdì 15 marzo, presso la Chiesa di San Domenico, con inizio alle ore 18,00.
Si presenta così il libro illustrato "La Grande Guerra in cartolina. Patriottismo e satira nella propaganda nazionale".
Il volume realizzato dall'Archivio Biblioteca Museo Civico (A.B.M.C.) altamurano, in collaborazione con l'Arciconfraternita Pio Sodalizio SS. Rosario e l'Istituto Tecnico Tecnologico "Nervi-Galilei" di Altamura, rappresenta uno spaccato sulla prima guerra mondiale raccontata in maniera diversa dal consueto.
Il testo infatti,- spiegano i promotori dell'iniziativa- "riproduce 389 cartoline suddivise in varie sezioni più tre tavole fuori testo con cui viene narrata attraverso i migliori artisti e disegnatori del tempo, come una lunga striscia fumettistica, con grande ironia, sarcasmo e spesso brutalità la posizione politica e la condizione militare delle singole nazioni coinvolte nel primo conflitto mondiale".
Alla presentazione interverranno, oltre ai curatori del volume Vita Palmiotta e Giuseppe Pupillo, anche Vitantonio Petronella, Dirigente scolastico dell'I.T.T. "Nervi-Galilei"; Giuseppe Poli, dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro; Elena Silvana Saponaro, Vicepresidente dell'A.B.M.C. e la sindaca di Altamura, Rosa Melodia.
La manifestazione si svolgerà questa sera, venerdì 15 marzo, presso la Chiesa di San Domenico, con inizio alle ore 18,00.