Concorso
Concorso
null

Premiazione del concorso "Una storia che nasce dal pane" del Museo Forte

sabato 16 ottobre 2021
Sabato 16 ottobre dalle ore 15.30 si terrà la premiazione del concorso "Una storia che nasce dal pane" presso il Museo del Pane Forte alla presenza dei partecipanti al concorso. Il contest è organizzato dallo stesso museo, in collaborazione con Oropan S.p.A. L'iniziativa, riservata alle scuole primarie e secondarie di I° grado e promossa nell'ambito della Giornata mondiale del pane, ha lo scopo di avvicinare i giovani studenti al prodotto alimentare che è simbolo assoluto della città di Altamura.

La partecipazione al concorso è avvenuta mediante la consegna di un elaborato scritto o un'illustrazione. Agli studenti partecipanti è stato chiesto di raccontare un'esperienza significativa della propria vita avente come tema il pane, il quale diviene così cibo e simbolo allo stesso tempo. I due vincitori di categoria si aggiudicheranno una fornitura omaggio di prodotti "FORTE", una visita al museo del pane e un tour guidato presso lo stabilimento della Oropan. Durante l'evento si terrà la premiazione degli elaborati migliori.
  • Pane di Altamura
  • Museo
  • Vito Forte
  • Lucia Forte
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Il pane nell'arte contemporanea Il pane nell'arte contemporanea Aperta la mostra nella chiesa di Santa Croce
Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Gli orari per le visite
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori Prevenzione del rischio cardiovascolare nei lavoratori "Nutriamo il cuore", iniziativa di Oropan e Asl Bari
Oropan conferma il riconoscimento "Best value" Oropan conferma il riconoscimento "Best value" Consegnato a Lucia Forte. Un premio alla "creazione di valore"
AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale AgriNatale Mercato contadino, due giorni dedicati alla gastronomia locale Protagonista la lenticchia Igp
Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Panificatori altamurani a Venezia per evento turistico Iniziativa del Comune organizzata per giornata mondiale del pane
Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Giornata mondiale del pane: ad Altamura dal 16 al 20 ottobre 2024 Antichi forni e pani della tradizione al centro dell'attenzione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.