.jpg)
Istituzionale
Politiche giovanili, "Puglia ti vorrei" fa tappa all’Agorateca di Altamura
sabato 9 ottobre 2021
Il 9 Ottobre 2021 alle ore 17.00, l'Agorateca ospita "Puglia ti vorrei – Giovani Protagonisti", una delle tappe del percorso partecipativo avviato già a luglio scorso dalla Regione Puglia-Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale-e realizzate in collaborazione con ARTIPuglia.
L'obiettivo è quello di costruire il nuovo Programma delle politiche giovanili insieme ai giovani e alle giovani pugliesi, attraverso tavole rotonde e dibattiti per raccogliere proposte, suggerimenti e impressioni attorno ai tre pilastri del programma Giovani Protagonisti, approvato in giunta nell'agosto 2020: Spazi, Idee e Impegno civile.
Tante tappe e tanti i territori toccati e quindi, il 9 ottobre toccherà all'Associazione Link, che si occupa di politiche giovanili e di educazione non formale e programmi europei dal 2003, ospitare la tappa di Altamura.
L'incontro si terrà in Agorateca-Biblioteca di Comunità in via Stefano Lorusso 1 (nei pressi della scuola media Tommaso fiore) e sarà facilitato dagli esperti di ARTI, che accompagneranno i giovani altamurani e quanti tra coloro che vorranno partecipare, nel percorso di brainstorming per focalizzare quali siano le esigenze del territorio e della popolazione in merito alle politiche giovanili.
L'obiettivo è quello di costruire il nuovo Programma delle politiche giovanili insieme ai giovani e alle giovani pugliesi, attraverso tavole rotonde e dibattiti per raccogliere proposte, suggerimenti e impressioni attorno ai tre pilastri del programma Giovani Protagonisti, approvato in giunta nell'agosto 2020: Spazi, Idee e Impegno civile.
Tante tappe e tanti i territori toccati e quindi, il 9 ottobre toccherà all'Associazione Link, che si occupa di politiche giovanili e di educazione non formale e programmi europei dal 2003, ospitare la tappa di Altamura.
L'incontro si terrà in Agorateca-Biblioteca di Comunità in via Stefano Lorusso 1 (nei pressi della scuola media Tommaso fiore) e sarà facilitato dagli esperti di ARTI, che accompagneranno i giovani altamurani e quanti tra coloro che vorranno partecipare, nel percorso di brainstorming per focalizzare quali siano le esigenze del territorio e della popolazione in merito alle politiche giovanili.