Agorateca
Agorateca
Istituzionale

Politiche giovanili, "Puglia ti vorrei" fa tappa all’Agorateca di Altamura

sabato 9 ottobre 2021
Il 9 Ottobre 2021 alle ore 17.00, l'Agorateca ospita "Puglia ti vorrei – Giovani Protagonisti", una delle tappe del percorso partecipativo avviato già a luglio scorso dalla Regione Puglia-Sezione Politiche Giovanili e Innovazione Sociale-e realizzate in collaborazione con ARTIPuglia.
L'obiettivo è quello di costruire il nuovo Programma delle politiche giovanili insieme ai giovani e alle giovani pugliesi, attraverso tavole rotonde e dibattiti per raccogliere proposte, suggerimenti e impressioni attorno ai tre pilastri del programma Giovani Protagonisti, approvato in giunta nell'agosto 2020: Spazi, Idee e Impegno civile.
Tante tappe e tanti i territori toccati e quindi, il 9 ottobre toccherà all'Associazione Link, che si occupa di politiche giovanili e di educazione non formale e programmi europei dal 2003, ospitare la tappa di Altamura.
L'incontro si terrà in Agorateca-Biblioteca di Comunità in via Stefano Lorusso 1 (nei pressi della scuola media Tommaso fiore) e sarà facilitato dagli esperti di ARTI, che accompagneranno i giovani altamurani e quanti tra coloro che vorranno partecipare, nel percorso di brainstorming per focalizzare quali siano le esigenze del territorio e della popolazione in merito alle politiche giovanili.
  • Giovani
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Politiche giovanili: avviso "Raccontiamo Altamura" Politiche giovanili: avviso "Raccontiamo Altamura" Per la selezione di immagini
Tre under 14 altamurani convocati per Interregionali Tre under 14 altamurani convocati per Interregionali Sono ragazzi dell'Asd Avanti
Nuova legge regionale sulle politiche giovanili Nuova legge regionale sulle politiche giovanili Spazi per il tempo libero, progetti internazionali, servizio civile
Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Garanzia giovani: si sblocca situazione dei pagamenti Decisione della Regione
Porta futuro: formazione per apprendisti e contabili buste paga Porta futuro: formazione per apprendisti e contabili buste paga Per giovani under 25, con possibilità di inserimento lavorativo
MarinoBus e la Tornanza, il viaggio che connette luoghi e storie di vita MarinoBus e la Tornanza, il viaggio che connette luoghi e storie di vita Una collaborazione per incoraggiare i giovani a tornare
Da Altamura ad "Amici", Mattias dà il meglio ma non supera la sfida Da Altamura ad "Amici", Mattias dà il meglio ma non supera la sfida Il popolo "social" chiede un banco per lui nella scuola di Maria De Filippi
Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Gara artistica giovanile della parrocchia Sant'Agostino Possono partecipare ragazzi dai 14 ai 25 anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.