
Convegni
Oleum Sapiens
venerdì 9 giugno 2017
ore 18:30
Scuderie del castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari.
Il Comune di Sannicandro di Bari, in collaborazione con il GalTerre di Murgia, con il patrocinio dell'Università degli Studi di Bari, Centro Studi sull'olivo e sull'olio e le olive da mensa, l'Ordine dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali di Bari e Unapol, con il supporto di Fame Oil Bar & Bruschetteria e Oleficio Cooperativo Cotivatori Diretti Il Sannicandrese, organizza il convegno Oleum Sapeiens che si terrà venerdì 9 giugno 2017 nelle scuderie del castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari.
L'obiettivo dell'incontro informativo è la valorizzazione dei prodotti dei comuni del GAL Terre di Murgia orientando i produttori verso le migliori strategie produttive per l'ottenimento di oli extravergini di alta qualità ed ad elevato valore salutistico. L'evento rappresenta anche l'occasione per informare i consumatori sugli aspetti organolettici che contraddistinguono gli oli che fanno bene alla salute.
Le tematiche sono parte integrante del progetto "Competitive" finalizzato ad incrementare la competitività delle aziende olearie ed una equa ridistribuzione del valore del prodotto, lungo la filiera. Il progetto "Competitive" è finanziato da AGER - Fondazioni in Rete per la Ricerca Agroalimentare.
L'obiettivo dell'incontro informativo è la valorizzazione dei prodotti dei comuni del GAL Terre di Murgia orientando i produttori verso le migliori strategie produttive per l'ottenimento di oli extravergini di alta qualità ed ad elevato valore salutistico. L'evento rappresenta anche l'occasione per informare i consumatori sugli aspetti organolettici che contraddistinguono gli oli che fanno bene alla salute.
Le tematiche sono parte integrante del progetto "Competitive" finalizzato ad incrementare la competitività delle aziende olearie ed una equa ridistribuzione del valore del prodotto, lungo la filiera. Il progetto "Competitive" è finanziato da AGER - Fondazioni in Rete per la Ricerca Agroalimentare.