Presentazione progetto
Presentazione progetto "Nonna Tere'"
Convegni

"Nonna Tere'", un progetto di inclusione: primo ristorante per dare lavoro a giovani diversamente abili

giovedì 13 febbraio 2020
Giovedì 13 febbraio, alle ore 18.00, nella sala consiliare del Comune, viene presentato il progetto "Nonna Tere'", il primo ristorante - pizzeria finalizzato all'inserimento lavorativo di ragazzi diversamente abili. Un'iniziativa altamurana unica nel suo genere, elaborata dalla cooperativa sociale "Memory Café", una onlus costituita nel 2018 con la partecipazione al bando regionale "Pin, Pugliesi innovativi".

Decisamente un progetto ambizioso e coraggioso, per rompere le barriere che in questo caso non sono tanto quelle fisiche quanto quelle invisibili nelle "teste" delle persone.

"Occupandoci di riabilitazione delle funzioni cognitive maggiormente compromesse in pazienti con sindrome di Williams e sindrome di Down - spiega il presidente della cooperativa Antonio Tirelli - dopo un'attenta e accurata riflessione sul percorso professionale, insieme ad un team di ragazzi "speciali" abbiamo deciso di dare vita a questo progetto. Nasce attraverso uno studio sociologico ed etico sulla completezza e sufficienza dei sistemi socio-sanitari attuali i quali spesso tradiscono il vero e proprio processo non di inserimento sociale bensì di vera inclusione".

Oltre agli organizzatori, prevista la partecipazione di numerosi rappresentanti delle istituzioni e dell'associazionismo.
  • Inclusione sociale
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Nuovi giochi nel parco inclusivo Nuovi giochi nel parco inclusivo Nell’area in via Carpentino
Festa dello sport e dell'inclusione nel palazzetto Festa dello sport e dell'inclusione nel palazzetto Insieme le scuole, le associazioni e i club Lions
Ad Altamura i giochi dell'inclusione Ad Altamura i giochi dell'inclusione Scuole e associazioni protagoniste al palasport Piccinni
Altamura città amica dell'autismo, completata la seconda fase Altamura città amica dell'autismo, completata la seconda fase Concluso il corso di formazione: grande partecipazione
Città amica dell'autismo, nuova tappa del programma di inclusione Città amica dell'autismo, nuova tappa del programma di inclusione Parte la formazione per la rete Comune, Asl, Autism friendly, scuole e cittadinanza
Inclusione sociale, fino al 5 luglio si presentano i progetti Inclusione sociale, fino al 5 luglio si presentano i progetti Michele Loporcaro invita il Comune a partecipare al Fondo regionale
Temi sociali e inclusione: Loporcaro avvia campagna elettorale Temi sociali e inclusione: Loporcaro avvia campagna elettorale Incontro con l'assessore regionale Barone
Terzo avviso per i fondi di Puglia sociale Terzo avviso per i fondi di Puglia sociale Per organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e fondazioni di terzo settore
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.