
Eventi
Musica e letture: "Humus non saranno certo le stelle a caderci addosso" alla Masseria Jesce
sabato 21 settembre 2019
"Humus non saranno certo le stelle a caderci addosso" è il titolo del reading sonoro in quattro tempi liberamente tratto da "Humus – Diario di Terra" di Bianca Bonavita, con Caterpillar – corpo recitante e Vito Maria Laforgia – viola da gamba ed effetti, in scena sabato 21 settembre, ore 21.00, alla Masseria Jesce.
Humus è il racconto di un esilio volontario, di una diserzione. Da quella parte di mondo che ha ridotto la vita a merce e Spettacolo. Una fuga dall'assedio permanente di ingiunzioni al consumo. Consumo di tempo, di spazio, di oggetti e di soggetti. Humus è un ritorno alla natura e ai suoi cicli, a quei pochi centimetri di terra che ancora resistono alla catastrofe della cieca ostinazione umana. Voce e musica evocano l'avvicendarsi delle stagioni su una terra che parla una lingua antica, dimenticata, mescolandosi in un rito singolare, celebrato senza illusioni, nel disperato tentativo di ricondurre l'individuo a qualcosa di autentico, di originario, prima che le armate del Grande Pescatore lancino la loro Rete e distruggano tutto il vivente.
Humus è il racconto di un esilio volontario, di una diserzione. Da quella parte di mondo che ha ridotto la vita a merce e Spettacolo. Una fuga dall'assedio permanente di ingiunzioni al consumo. Consumo di tempo, di spazio, di oggetti e di soggetti. Humus è un ritorno alla natura e ai suoi cicli, a quei pochi centimetri di terra che ancora resistono alla catastrofe della cieca ostinazione umana. Voce e musica evocano l'avvicendarsi delle stagioni su una terra che parla una lingua antica, dimenticata, mescolandosi in un rito singolare, celebrato senza illusioni, nel disperato tentativo di ricondurre l'individuo a qualcosa di autentico, di originario, prima che le armate del Grande Pescatore lancino la loro Rete e distruggano tutto il vivente.