.jpg)
null
Museo diocesano dei matronei, aperture dal venerdì alla domenica
venerdì 14 maggio 2021 fino a lunedì 31 maggio
Dopo una lunga sospensione causa Covid-19, riapre il Museo diocesano dei matrimoni (Mudima) nella Cattedrale di Altamura.
Il Mudima è una ricca collezione di arte sacra. Visitarlo consente di ammirare la bellezza della Cattedrale dall'alto e di fare un viaggio nel tempo. Il Mudima, per iniziativa della diocesi di Altamura Gravina e Acquaviva, è allestito nella Cattedrale con scopi di conservazione del patrimonio e di valorizzazione turistica della città. Buona parte della programmazione è dedicata ai bambini.
Il museo diocesano dei matronei è collocato nella Cattedrale e consente pure una speciale visita al monumento sacro, da un punto di vista diverso dal solito, così da poter apprezzare e vedere meglio numerosi dettagli architettonici. Inoltre consente di salire al punto più alto della chiesa federiciana.
Il programma del mese di maggio: porte aperte dal venerdì al sabato, con orari 10-13 e 16-19. Info e prenotazioni: 348.1518763 (anche WhatsApp).
Il Mudima è una ricca collezione di arte sacra. Visitarlo consente di ammirare la bellezza della Cattedrale dall'alto e di fare un viaggio nel tempo. Il Mudima, per iniziativa della diocesi di Altamura Gravina e Acquaviva, è allestito nella Cattedrale con scopi di conservazione del patrimonio e di valorizzazione turistica della città. Buona parte della programmazione è dedicata ai bambini.
Il museo diocesano dei matronei è collocato nella Cattedrale e consente pure una speciale visita al monumento sacro, da un punto di vista diverso dal solito, così da poter apprezzare e vedere meglio numerosi dettagli architettonici. Inoltre consente di salire al punto più alto della chiesa federiciana.
Il programma del mese di maggio: porte aperte dal venerdì al sabato, con orari 10-13 e 16-19. Info e prenotazioni: 348.1518763 (anche WhatsApp).