Museo archeologico
Museo archeologico
Mostre

Museo archeologico: orari prolungati per Giornata mondiale del pane

domenica 16 ottobre 2022
Domenica 16 ottobre, in occasione della Giornata Mondiale del Pane, il Consorzio per la tutela e la valorizzazione del pane di Altamura a Dop, ha predisposto un ricco cartellone di eventi interamente dedicato all'alimento simbolo della cultura agropastorale dell'Alta Murgia.

Nella consapevolezza che il pane di Altamura e la sua storia millenaria sia da sempre locomotiva turistica per l'intero territorio, il Museo Nazionale Archeologico di Altamura ha risposto presente alla chiamata del Consorzio, aprendo straordinariamente anche di pomeriggio (8.30-19.00) per ospitare visitatori da ogni dove lungo un percorso guidato che privilegerà l'allestimento al primo piano dal titolo "Preistoria del cibo. Alle origini del pane".

Dal 2005, infatti, il Museo ospita una sezione dedicata al pane con vivo apprezzamento dei turisti, un punto di osservazione privilegiato dal quale comprendere meglio il panorama delle tradizioni locali, nella convinzione che la cultura alimentare sia un volano di promozione di una delle tante specificità che fanno della terra di Murgia una realtà completa dal punto di vista, artistico, archeologico, culturale e gastronomico. Gli eventi che saranno dislocati in più contesti della città, avranno un comune denominatore: esaltare proprietà, benefici e peculiarità dell'alimento più antico e più consumato al mondo.
  • Consorzio per la Tutela del Pane di Altamura
  • Museo nazionale archeologico
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Gli orari per le visite
Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Avviso della Direzione dei musei
Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nominata Ebe Chiara Princigalli
Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Un'esposizione di ori e vasellame di epoca ellenistica
Il patrimonio museale trasformato in digitale Il patrimonio museale trasformato in digitale Iniziato un progetto all'Archeologico di Altamura, primo intervento in Puglia
"Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza "Made in Murgia": i prodotti di qualità fanno la differenza Convegno nella Fiera di San Giorgio. Con Lucia Forte (consorzio pane Altamura Dop)
Riconoscimento Unesco, grande partecipazione alla Camera dei deputati Riconoscimento Unesco, grande partecipazione alla Camera dei deputati Iniziato il percorso di candidatura del pane di Altamura Dop
Alla Camera il convegno "Da icona nazionale a patrimonio dell'umanità" Alla Camera il convegno "Da icona nazionale a patrimonio dell'umanità" Promossa dall'on. Sasso, dopo la risoluzione sull'Unesco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.