Mostra
Mostra "The family -at the edge of the world" di Alain Laboile
Mostre

Mostra "The family -at the edge of the world" di Alain Laboile

venerdì 12 maggio 2017 fino a domenica 18 giugno
Libera partecipazione
MAT - Museo dell'Alto Tavoliere - San Severo
Venerdì 12 maggio 2017, alle ore 19.30, si inaugura al MAT di San Severo The family -at the edge of the world-, la mostra del fotografo francese Alain Laboile, curata dal Movimento Culturale Spiragli di Altamura e dallo stesso Museo dell'Alto Tavoliere di San Severo, in collaborazione con Linearte e con il patrocinio della Regione Puglia.

La mostra, che resterà aperta fino al 18 giugno 2017, rientra nella programmazione dell'Assessorato alla Cultura della Città di San Severo e nell'ambito delle rassegne "Epicentro", organizzata e promossa dal Movimento Culturale Spiragli, in collaborazione con il MAT e l'Accademia della Crusca, e "L'Oltre, l'Altro, l'Altrove", organizzata e promossa dal MAT, in una sinergia culturale che vede lavorare insieme differenti ambiti territoriali della Puglia, con l'obiettivo di costruire un comune sistema turistico-culturale.

L'esposizione riunisce 50 fotografie tra le più importanti e significative realizzate da Laboile a partire dal 2007, quando, all'età di 39 anni, iniziò a lavorare al suo album di famiglia, ritraendo i suoi figli nei loro giochi spensierati, dal suo capanno su un terreno isolato nel sud della Francia: fotografo autodidatta che possedeva una sola immagine della sua infanzia, voleva semplicemente documentare il passaggio del tempo con la sua famiglia.

La casa, il campo, il bosco e lo stagno sono alcuni dei set a cielo aperto in cui le forze telluriche sembrano impossessarsi dei giovani corpi in movimento.
L'allestimento, progettato e realizzato dalla factory pugliese Sistemalab, si snoda attraverso un percorso articolato, in cui il tema dell'infanzia, della sua prorompete vitalità, emerge in tutta la sua positiva e contagiosa energia.

Come spiega Bartolomeo Smaldone, presidente del Movimento Culturale Spiragli, alle foto di Alain Laboile ‹‹è affidato il compito di documentare un mondo interiore che rischia di perdersi per sempre, perché quello "esterno", di mondo, quello oltre il confine dell'incanto, della spontaneità, della simbiosi panica, pare procedere in ben altra direzione, affannandosi in questioni d'altra risma: quando scoppierà il prossimo conflitto planetario?››.

Per Elena Antonacci, direttrice del MAT Museo dell'Alto Tavoliere di San Severo, ‹‹l'Oltre, nelle fotografie di Laboile, ha una dimensione fisica, il confine, il limite oltre il quale non vi è la città oppressiva dove vivere, ma una natura non domata dall'uomo – e per se stessa "libera" di esprimere il proprio rigoglio – in cui vivono in piena libertà i figli del fotografo, liberi sia nell'espressione di sé che dalle costrizioni a cui il corpo vestito spesso deve sottostare››.

Alain Laboile, che sarà presente il giorno dell'inaugurazione, è nato a Bordeaux il 1° maggio del 1968. Da quando i suoi scatti, raccolti nell'album La Famille, sono stati resi pubblici sul web, ogni giorno migliaia di persone attendono nuove immagini di questa speciale tribù. Immagini spensierate, spontanee, non posate, dei ragazzi mentre giocano in casa o all'aperto, a stretto contatto con la natura. Nel dicembre del 2012, il talento di Laboile è stato celebrato dal New York Times. Da allora il suo lavoro è stato esposto in Giappone, negli Stati Uniti, in Olanda, in Argentina ed in Francia, dove espone spesso a Parigi. Il grande fotografo americano Jock Sturges lo decreta tra i migliori fotografi viventi.
Oggi le fotografie di Alain Laboile hanno una loro collocazione nella tradizione storica della fotografia familiare e, dal 2014, fanno parte della collezione permanente del Musée Français de la Photographie a Bièvres, in Francia.
Kehrer Verlag, uno dei più grandi editori d'arte tedeschi, gli ha dedicato una monografia nel 2015.

A corredo dell'intera mostra sarà presentato un catalogo edito da Claudio Grenzi Editore, con testi inediti di Elena Antonacci, Direttrice del MAT Museo dell'Alto Tavoliere di San Severo, e Bartolomeo Smaldone, Presidente del Movimento Culturale Spiragli.
La gestione dei servizi della mostra è a cura di Anna Coppola, Gioseana Diomede, Giuseppe Di Iorio, Valentina Giuliani, Ambra Inglese, Graziano Urbano e Antonello Vigliaroli, operatori culturali presso il MAT Museo dell'Alto Tavoliere (Lavoro & Solidarietà), e dei Volontari del Servizio Civile Nazionale Michele Ardito, Simona Braccia, Alessia Cassano, Federica delli Calici, Valeria Fatone, Fabio Volza.

INGRESSO ALLA MOSTRA GRATUITO

ORARI DI APERTURA DELLA MOSTRA
Lun. – Ven. 9.00 - 13.30; 17.30 – 20.30
Sab. 18.00 – 21.00
Dom. 10.30 – 13.30; 18.00 – 21.00
  • Associazione Culturale Spiragli
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante Oggi Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante
Altri contenuti a tema
La poesia di Leopardi ispira il ciclo di incontri "Orizzonte infinito" La poesia di Leopardi ispira il ciclo di incontri "Orizzonte infinito" Quasi tutti gli appuntamenti all'Antica Tipografia Portoghese
"Al3Mura" di solidarietà per Amatrice "Al3Mura" di solidarietà per Amatrice Festival organizzato dal Movimento Culturale "Spiragli"
Il Movimento "Spiragli" presenta "Epicentro", emblema del multiculturalismo Il Movimento "Spiragli" presenta "Epicentro", emblema del multiculturalismo Presentata la rassegna in conferenza stampa a Palazzo di Città
Il Movimento Culturale "Spiragli" presenta "Epicentro" Il Movimento Culturale "Spiragli" presenta "Epicentro" Altamura/San Severo, marzo-giugno 2017
Cava Pontrelli, Spiragli punta il dito contro La Rocca Cava Pontrelli, Spiragli punta il dito contro La Rocca "Gestione privata di un interesse pubblico"
Cava Pontrelli, Spiragli contro il sindaco e soprintendente Cava Pontrelli, Spiragli contro il sindaco e soprintendente “Procedura vergognosa”. Forte si difende a distanza
Cava Pontrelli, Spiragli parte all'attacco del Ministero Cava Pontrelli, Spiragli parte all'attacco del Ministero Sotto accusa la mancata conclusione delle procedure di esproprio.
Il Movimento "Spiragli" candida Francesco Fiore a sindaco Il Movimento "Spiragli" candida Francesco Fiore a sindaco "La cultura sia cardine di sviluppo e crescita"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.