Marisa Mola
Marisa Mola
Mostre

Mostra d'arte di Marisa Mola

sabato 23 marzo 2019 fino a domenica 24 marzo
Sino al 24 marzo, ad Altamura, presso il Monastero del Soccorso, nella Sala Principessa Margherita di Savoia, Corso Federico II di Svevia, n° 129/A, si tiene la personale di pittura dal titolo "Arte in mostra" della eclettica Marisa Mola. Visitabile tutti i giorni dalle ore 10,00 alle 13:00 e dalle ore 16:30 alle ore 22:00, con il patrocinio del Comune - Assessorato alla Cultura e del GAL - Terre di Murgia, curata dalla Associazione Culturale "CLUB delle iDEE".

Questa importante personale fa parte di una serie di mostre che l'artista ha già programmato e sta già realizzando in tutto il Sud Italia in molteplici comuni: una accurata mostra antologica che racchiude la sua ricerca pittorica. Alcune opere scelte fanno riferimento alla terra d'origine dell'artista, ai suoi colori e alla sua identità inconfondibile e spesso rappresentano anche simboli del sud come i secolari alberi di ulivo, il mare, la campagna, naturalmente artisticamente rivisitati dalla pittrice fino a giungere ad uno stile pittorico personale, unico e decisamente originale. In altri casi, invece, dall'attenta osservazione delle sue opere degli ultimi anni di produzione, emerge che l'artista Mola è sempre più impegnata verso un concreto messaggio di sensibilizzazione in difesa della natura e contro l'inquinamento che scaturisce dal cattivo comportamento dell'uomo.

L'autrice, attraverso una pittorica surreale metamorfosi della figura umana, sia maschile che femminile, rende artisticamente visibile l'idea del suo pensiero in fatto di tutela e salvaguardia del patrimonio naturalistico. Ed ecco che, in modo fantastico, i piedi dei suoi personaggi diventano radici profuse a simboleggiare le nostre concrete "origini da difendere" mentre le braccia diventano rami che si stagliano nel cielo per rappresentare il cammino verso gli "ideali e le aspirazioni", vale a dire, verso l'entusiasmo di voler "vivere bene e in modo salutare la propria vita"; "radici e origini", "equilibrio e saggezza". L'artista da anni si dedica anche alla realizzazione di opere realizzate con l'utilizzo di prodotti naturali come foglie, cortecce d'albero, e altri materiali naturali.

Marisa Mola oltre ad essere una pittrice professionista è anche una Cantante (in arte MOLÁ, interprete e cantautrice). In sintesi, la sua carriera artistica, è una fusione tra arte, musica e fashion racchiudendo in modo originale e inconsueto le sue passioni: pittura, canto, scrittura e moda.

Diplomata in Arti Visive e Pittura con il massimo dei voti e lode all'Accademia di "Belle Arti" di Bari, ha frequentato qualificati stage di perfezionamento in materie artistiche presieduti dagli artisti internazionali Enrico Baj e Joe Tilson. Vincitrice di concorso ha conseguito l'abilitazione all'insegnamento di Disegno e Storia dell'Arte. È stata e continua ad esserlo con successo, protagonista di numerose mostre personali, collettive d'arte e premi sia in Italia che all'estero, tra cui: Giappone, Austria, Spagna, Francia, Emirati Arabi, Germania, Istraele... Mentre nel campo musicale, ha ampliato le sue conoscenze dapprima con il M° Gaetano Piscopo (Tenore), poi con il M° Mario Rosini (Cantante, Musicista e Docente presso il Conservatorio E. R. Duni di Matera) fino a essere ammessa al CET di MOGOL (Centro di Eccellenza Universitario della Musica Popolare di Toscolano). Attualmente è impegnata in progetti musicali live con repertori di Musica Pop, Leggera, Vintage, Jazz e Classica napoletana, con una formazione musicale variabile (duo, trio, quintetto).

Una vita dedicata all'arte, alla ricerca, allo studio, alla creatività a 360°.
www.marisamola.com
  • Arte
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce fino a domenica 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Il pittore Lanteri espone al Fuorisalone a Milano Il pittore Lanteri espone al Fuorisalone a Milano Artista ha scelto di vivere ad Altamura
Pro Loco: una serie di incontri sull'arte e sulla parità Pro Loco: una serie di incontri sull'arte e sulla parità Progetto "Gene-riamo bellezza" si concluderà con una mostra
Artista torinese Alberto Lanteri si trasferisce ad Altamura Artista torinese Alberto Lanteri si trasferisce ad Altamura Le parole del pittore: "Amore a prima vista"
Cibo e cultura, la scelta del bello con l'arte in tavola Cibo e cultura, la scelta del bello con l'arte in tavola Luoghi di Pitti: connubio con la buona cucina nell'evento Contaminazioni
Mostra personale dell'artista Saverio Mininni Mostra personale dell'artista Saverio Mininni Esposti all'Abmc quadri di 2x1 metri. Predilige i soggetti classici
Tra arte e musica si conclude scambio giovanile europeo Tra arte e musica si conclude scambio giovanile europeo "Outline Jam Crew" in programma in Agorateca
Tra inchiostri e scatti, è di scena il talento Tra inchiostri e scatti, è di scena il talento Espongono Francesca Fedele (illustratrice) e Francesca Stano (fotografa)
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.