Istituto - Ites
Istituto - Ites "Genco"
Convegni

"Moro vive", all'Ites Genco un incontro sulla figura dello statista

lunedì 7 marzo 2022
Lunedì 7 marzo alle ore 10,00, all'I.T.E.S. "Francesco Maria Genco" di Altamura gli studenti partecipano all'incontro per il progetto "Moro vive", l'iniziativa del Consiglio Regionale della Puglia, teso ad avvicinare i giovani delle scuole superiori pugliesi al pensiero, al ruolo e alla figura del grande statista di Maglie.

Dopo i saluti istituzionali del dirigente scolastico, Rachele Cristina Indrio, e delle docenti Anna Gervasio, referente del progetto e Paola Fiore, referente area giuridico - economica, sarà la volta, per la relazione, dell'on. Gero Grassi, componente della Commissione parlamentare d'inchiesta sul caso Moro. Il progetto consiste nel racconto della vicenda umana, professionale, politica e drammatica di Aldo Moro, con particolare attenzione al ruolo da lui avuto nella Costituente, e successivamente, da Ministro della Giustizia, della Pubblica Istruzione, degli Esteri e da Presidente del Consiglio dei Ministri.

Ogni incontro permetterà di far conoscere ai giovani studenti la storia d'Italia ancora non scritta nei libri di testo, che vede Moro protagonista di un impegno fondato sempre sulla persona. La Costituzione Italiana, infatti, fortemente voluta da Aldo Moro, si basa sulla centralità della persona e sui diritti che sono "riconosciuti" dallo Stato e non più concessi, come nello Statuto Albertino.
  • Istituto Tecnico "F.M. Genco"
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Masseria e cripta di Jesce aperte per visite guidate Giornate FAI di primavera, con studenti di tre istituti
Giovani imprenditori innovativi crescono Giovani imprenditori innovativi crescono Bella esperienza dell'Ites Genco, finalista ai campionati di imprenditorialità a Parma
L’offerta formativa dell’ITES “Francesco Maria Genco” si arricchisce L’offerta formativa dell’ITES “Francesco Maria Genco” si arricchisce Indirizzi di studio in Turismo e in Amministrazione Finanza e Marketing, anche quadriennali
Professionalità e formazione adeguata per il mondo del lavoro e degli studi universitari Professionalità e formazione adeguata per il mondo del lavoro e degli studi universitari L'offerta dell’Istituto Tecnico Economico Statale Francesco Maria Genco
Cambiano quattro dirigenze scolastiche ad Altamura Cambiano quattro dirigenze scolastiche ad Altamura Per effetto di trasferimenti e pensionamenti
L'ITES "Genco" presenta la sua offerta formativa L'ITES "Genco" presenta la sua offerta formativa Riprendono gli "open day" per conoscere meglio gli indirizzi scolastici
ITES "Genco", didattica e formazione per costruire il futuro ITES "Genco", didattica e formazione per costruire il futuro I valori sono innovazione, tradizione, esperienza e scuola di qualità
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.