
Mostre
Mercatino Glocale
domenica 15 dicembre 2013
Piazza Repubblica
"Ogni cosa, animata o inanimata, ogni pensiero, parola od opera, ha bisogno del suo veicolo. Si, un veicolo. Un qualcosa che permetta di raggiungere il destinatario, per dare un senso al messaggio stesso. Il calore ha il metallo, il suono ha l'aria, l'emozione ha l'arte. Senza un veicolo, un tramite, una tela, una vetrina, un palcoscenico, un microfono, l'emozione resta senz'arte, incompiuta.
Il Mercatino Glocale è questo. Un veicolo.
Dare spazio alla creatività, e all'arte in tutte le sue forme, mirando al riutilizzo virtuoso di oggetti e materiali in disuso. Baratto, Artigianato, Modernariato, Antiquariato, Design, Collezionismo, Musica e Gastronomia, tutti riuniti in un unico progetto itinerante e sperimentale. Creare nuovi circuiti di lavoro contro la crisi del mercato, dare spazio agli artigiani e agli artisti locali. Persuadere i giovani a concentrare il loro enorme potenziale nella propria terra, dare nuova linfa emotiva ad una società ingrigita dalle tremende sciagure economiche.
Il Mercatino Glocale è questo, e molto di più".
Il Mercatino Glocale è questo. Un veicolo.
Dare spazio alla creatività, e all'arte in tutte le sue forme, mirando al riutilizzo virtuoso di oggetti e materiali in disuso. Baratto, Artigianato, Modernariato, Antiquariato, Design, Collezionismo, Musica e Gastronomia, tutti riuniti in un unico progetto itinerante e sperimentale. Creare nuovi circuiti di lavoro contro la crisi del mercato, dare spazio agli artigiani e agli artisti locali. Persuadere i giovani a concentrare il loro enorme potenziale nella propria terra, dare nuova linfa emotiva ad una società ingrigita dalle tremende sciagure economiche.
Il Mercatino Glocale è questo, e molto di più".