
Convegni
Martedì 14 novembre, 2° incontro del ciclo di videoconferenze "Psicologia e Salute”
martedì 14 novembre 2017
III Circolo Didattico “Roncalli”, in Via Minniti, 2 - Altamura
L'Associazione di Promozione Sociale Apee (Associazione Psicopatologia Età Evolutiva) con sede in Via Vicenza, 14 ad Altamura, in linea con il suo Statuto, organizza per quest'anno ed il successivo nell'Auditorium della Scuola Primaria "Roncalli" in Via Minniti, 2 ad Altamura, una serie di videoconferenze tenute da esperti di fama nazionale su argomenti di interesse pubblico ed inerenti la psicologia intesa come disciplina in grado di promuovere il benessere dei singoli e delle comunità.
Il secondo incontro è previsto per Martedì 14 Novembre alle 17.00 e sarà la volta del Prof. Marini, docente di Psicologia del Linguaggio e Neuroscienze Cognitive presso l'Università di Udine, che relazionerà sul tema "La produzione narrativa in età scolare".
Ascoltando il Prof. Marini scopriremo la complessità del linguaggio e comprenderemo non solo gli aspetti strutturali di cui si compone (lessico, sintassi), ma anche le relazioni che instaura con le funzioni cognitive superiori quando adoperato per descrivere fatti ed eventi, ossia della produzione narrativa e delle capacità implicate come la pragmatica ed il mantenimento della coesione e coerenza linguistica. Una buona competenza narrativa consente non solo di descrivere fatti ed eventi accaduti a persone terze, ma anche di sviluppare la memoria autobiografica e quindi la conoscenza di sé nel caso in cui l'evento veda noi protagonisti o co-attori.
Il linguaggio, infatti, ci consente di archiviare le nostre esperienze e recuperarle nel caso di bisogno ed è quindi una abilità da comprendere e sviluppare nei bambini: scopriremo come farlo con il Prof. Marini.
La conferenza sarà introdotta dalla Dirigente Scolastica Rita Antonia Carulli e presentata dalla Dott.ssa Maria Porfido - Presidente APEEE e dal Dott. Donato Lauria, Dirigente Psicologo dell'U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell'Asl Bari.
La partecipazione a questo secondo incontro e alle conferenze successive è riservata ai soci Apee. Chi vuole può iscriversi contattando l'Associazione.
Il secondo incontro è previsto per Martedì 14 Novembre alle 17.00 e sarà la volta del Prof. Marini, docente di Psicologia del Linguaggio e Neuroscienze Cognitive presso l'Università di Udine, che relazionerà sul tema "La produzione narrativa in età scolare".
Ascoltando il Prof. Marini scopriremo la complessità del linguaggio e comprenderemo non solo gli aspetti strutturali di cui si compone (lessico, sintassi), ma anche le relazioni che instaura con le funzioni cognitive superiori quando adoperato per descrivere fatti ed eventi, ossia della produzione narrativa e delle capacità implicate come la pragmatica ed il mantenimento della coesione e coerenza linguistica. Una buona competenza narrativa consente non solo di descrivere fatti ed eventi accaduti a persone terze, ma anche di sviluppare la memoria autobiografica e quindi la conoscenza di sé nel caso in cui l'evento veda noi protagonisti o co-attori.
Il linguaggio, infatti, ci consente di archiviare le nostre esperienze e recuperarle nel caso di bisogno ed è quindi una abilità da comprendere e sviluppare nei bambini: scopriremo come farlo con il Prof. Marini.
La conferenza sarà introdotta dalla Dirigente Scolastica Rita Antonia Carulli e presentata dalla Dott.ssa Maria Porfido - Presidente APEEE e dal Dott. Donato Lauria, Dirigente Psicologo dell'U.O.C. di Neuropsichiatria Infantile dell'Asl Bari.
La partecipazione a questo secondo incontro e alle conferenze successive è riservata ai soci Apee. Chi vuole può iscriversi contattando l'Associazione.