
Religione
"Marco8,29", la Passione vivente al "Buoncammino"
domenica 7 aprile 2019 fino a lunedì 8 aprile
Il 7 e l'8 aprile, nel Salone polifunzionale del santuario di Maria Santissima del Buoncammino, con ingresso alle ore 20.15 e inizio spettacolo alle ore 21.00, la compagnia teatrale "Marco 8,29" propone l'omonimo spettacolo dedicato alla Passione di Gesù.
La compagnia è formata dai giovani del Cammino Neocatecumenale di Altamura, che ad oggi conta circa 100 ragazzi. La regia è di Daniele Pupillo.
Il gruppo ha all'attivo vari spettacoli teatrali, sempre a tema sacro e religioso.
"Perché Marco 8,29? - spiega il registra - Marco è il nome di mio fratello, salito in cielo a vita nuova all'età di 33 anni benedicendo Dio, dopo aver combattuto la buona battaglia nella fede il 10 luglio del 2004 (anno appunto della creazione di questa compagnia ). Ho scelto il nome di mio fratello e il nome dell'evangelista Marco riprendendo il versetto del vangelo "E voi chi dite che io sia?", in cui Pietro risponde "Tu sei il mio Cristo"" ( Mc 8,29 ).
Il gruppo altamurano replicherà lo spettacolo a Imola il 29 aprile.
La compagnia è formata dai giovani del Cammino Neocatecumenale di Altamura, che ad oggi conta circa 100 ragazzi. La regia è di Daniele Pupillo.
Il gruppo ha all'attivo vari spettacoli teatrali, sempre a tema sacro e religioso.
"Perché Marco 8,29? - spiega il registra - Marco è il nome di mio fratello, salito in cielo a vita nuova all'età di 33 anni benedicendo Dio, dopo aver combattuto la buona battaglia nella fede il 10 luglio del 2004 (anno appunto della creazione di questa compagnia ). Ho scelto il nome di mio fratello e il nome dell'evangelista Marco riprendendo il versetto del vangelo "E voi chi dite che io sia?", in cui Pietro risponde "Tu sei il mio Cristo"" ( Mc 8,29 ).
Il gruppo altamurano replicherà lo spettacolo a Imola il 29 aprile.