
Solidarietà
Lunedi 23 settembre giornata di sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo
lunedì 23 settembre 2019
"Cinque minuti del tuo tempo, possono donare una vita...". L'importanza del donare nella campagna dell'Admo (associazione donatori di midollo osseo).
Una giornata di sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo si svolge ad Altamura lunedì 23 settembre dalle ore 8.30 presso la Gielle del Comm. Luigi Galantucci, azienda specializzata in antincendio, sita in via Ferri Rocco, 32 in collaborazione con Admo e Una stanza per un Sorriso Onlus.
Per partecipare, occorre prenotarsi entro il 19.
La mattinata si apre con un mini convegno informativo al fine di individuare nuovi potenziali donatori di midollo osseo e per chi vuole e ne ha i requisiti, vi è l'opportunità di diventare "Donatore di Vita".
Grazie alla presenza in loco dell'Autoemoteca dell'Avis e personale sanitario esperto, messi a disposizione dalla Gielle, chi vuole può sottoporsi ad un piccolo prelievo sanguigno, al fine di indagare sulle condizioni generali di salute del potenziale donatore, può farlo contestualmente previa registrazione entro e non oltre il 19 settembre all'indirizzo eventi@gielle.it.
Per entrare a far parte del registro, i futuri donatori devono avere età compresa tra 18 e 35, avere un peso corporeo di almeno 50 chili e godere di buona salute.
Soltanto 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando il trapianto di midollo osseo, per questo motivo le giornate di sensibilizzazione e tipizzazione sono essenziali.
Una giornata di sensibilizzazione sulla donazione di midollo osseo si svolge ad Altamura lunedì 23 settembre dalle ore 8.30 presso la Gielle del Comm. Luigi Galantucci, azienda specializzata in antincendio, sita in via Ferri Rocco, 32 in collaborazione con Admo e Una stanza per un Sorriso Onlus.
Per partecipare, occorre prenotarsi entro il 19.
La mattinata si apre con un mini convegno informativo al fine di individuare nuovi potenziali donatori di midollo osseo e per chi vuole e ne ha i requisiti, vi è l'opportunità di diventare "Donatore di Vita".
Grazie alla presenza in loco dell'Autoemoteca dell'Avis e personale sanitario esperto, messi a disposizione dalla Gielle, chi vuole può sottoporsi ad un piccolo prelievo sanguigno, al fine di indagare sulle condizioni generali di salute del potenziale donatore, può farlo contestualmente previa registrazione entro e non oltre il 19 settembre all'indirizzo eventi@gielle.it.
Per entrare a far parte del registro, i futuri donatori devono avere età compresa tra 18 e 35, avere un peso corporeo di almeno 50 chili e godere di buona salute.
Soltanto 1 persona su 100.000 è compatibile con chi sta aspettando il trapianto di midollo osseo, per questo motivo le giornate di sensibilizzazione e tipizzazione sono essenziali.