Mostra di Luigi Guerricchio
Mostra di Luigi Guerricchio
Mostre

"Luigi Guerricchio Anni Settanta", mostra dedicata al pittore materano

giovedì 17 novembre 2022 fino a mercoledì 7 dicembre
Dal 17 novembre al 7 dicembre 2022 si tiene la mostra "Luigi Guerricchio Anni Settanta", presso il Palazzo Santa Croce in via santa Croce 6, negli spazi a cura di "Crocevia Stand-By" (programma Luoghi Comuni di Regione e Comune).

La conferenza di presentazione è in programma giovedì 17 novembre alle ore 18 nel Palazzo Santa Croce, con la partecipazione di: Maria Angelastri, Docente di Storia dell'Arte dell'Accademia di Belle Arti di Bari; Michele Saponaro, Storico dell'Arte del Ministero della Cultura; Antonio Guerricchio, Responsabile dell'Archivio Guerricchio; il gallerista Vincenzo Luigi Ferrara e la Storica dell'Arte Tiziana Moramarco.

La mostra, promossa in sinergia con Enzo Ferrara e la collaborazione di Antonio Guerricchio, è curata da Mariadelaide Cuozzo, Docente di Storia dell'arte contemporanea dell'Università degli Studi della Basilicata e da Michele Saponaro che negli anni Ottanta ha conosciuto e frequentato Luigi Guerricchio fino al suo ultimo e fatidico giorno di vita quando a Matera nel Caffè Hemingway, il 25 giugno1996, fu presentato Il Mercante della Murgia, il testamento artistico del "Guttuso della Murgia".

E' possibile visitare la mostra fino al 7 dicembre 2022, tutti i giorni dalle ore 16.00 alle 21.00 e la Domenica anche nella fascia oraria dalle ore 10.00 alle 13.00. Ingresso libero.
  • Mostra
  • Pittura
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Il pane nell'arte contemporanea Il pane nell'arte contemporanea Aperta la mostra nella chiesa di Santa Croce
Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Un'esposizione di ori e vasellame di epoca ellenistica
Pani d’Italia: Altamura e Matera per una volta senza rivalità Pani d’Italia: Altamura e Matera per una volta senza rivalità Si conclude la mostra del Consorzio per i venti anni della Dop
Cibo e cultura, la scelta del bello con l'arte in tavola Cibo e cultura, la scelta del bello con l'arte in tavola Luoghi di Pitti: connubio con la buona cucina nell'evento Contaminazioni
Tommaso Fiore: 50 anni dalla morte, una mostra di documenti e immagini Tommaso Fiore: 50 anni dalla morte, una mostra di documenti e immagini “L’intellettuale, il politico, l’amministratore”
Le proteste dell'Iran raccontate con i disegni Le proteste dell'Iran raccontate con i disegni Mostra "La strage dei fiori" di Gianluca Costantini
"Anima Mundi", emoziona ancora il pittore Tudor Andrei (Ota) "Anima Mundi", emoziona ancora il pittore Tudor Andrei (Ota) L'esposizione a Matera, nella Casa Cava. Con la presentazione di Vittorio Sgarbi
"Le macchine di Leonardo", una mostra affascinante "Le macchine di Leonardo", una mostra affascinante Il grande genio aveva visto molto lontano con le sue intuizioni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.