“Don Milani propone il modello “Walking school”
“Don Milani propone il modello “Walking school”
Convegni

Lo spazio esterno come ambiente di apprendimento, ciclo di videoconferenze del 6° circolo Don Milani

mercoledì 13 gennaio 2021 fino a lunedì 29 marzo
Un incontro con il prof. Loreto Gesualdo, presidente della scuola di medicina dell'Università di Bari, apre oggi l'unità formativa "Lo spazio esterno come ambiente di apprendimento, organizzata dal VI Circolo didattico "Don Lorenzo Milani" di Altamura. E' un ciclo di videoconferenze destinato al personale scolastico, visibile a tutti attraverso la diretta Facebook sulla pagina della scuola: https://www.facebook.com/www.donmilanialtamura.gov.it

Ad aprire il ciclo di videoconferenze è Gesualdo, ordinario di Nefrologia e Presidente della scuola di Medicina dell'Università degli studi di Bari, con la relazione dal titolo "Crescere con stile. L'importanza dello stile di vita nell'età della crescita". Lunedì 22 febbraio sarà la volta di Emilio Bertoncini, esperto di orticoltura didattica e urbana, con l'intervento intitolato "Oltre la soglia. Fare scuola all'aperto con l'orto didattico". Mercoledì 3 marzo toccherà ad Immacolata Barile, Pedagogista, Presidente dell'Associazione Caborosa e formatrice, con l'intervento "Percorsi di educazione alla comunicazione emozionale. A scuola in outdoor education". Chiuderà il ciclo di incontri a distanza Marcella Montemurno, psicologa e psicoterapeuta, con la relazione "L'inclusione sicura all'aperto. Nuovi approcci educativi, didattici e relazionali", in programma il 29 marzo. Parteciperà agli incontri la sindaca di Altamura, Rosa Melodia.

"Abbiamo voluto trattare il tema dell'educazione all'aperto da punti di vista diversi", spiega la dirigente scolastica, prof.ssa Sabina Piscopo. "Siamo partiti dai benefici indiscussi che può avere il contatto con la natura per i bambini attraverso un percorso dedicato all'importanza dello stile di vita per poi giungere ad affrontare gli aspetti prettamente didattici e pedagogici, quali ad esempio l'orto didattico e la comunicazione emozionale. Per concludere, abbiamo voluto porre in risalto l'aspetto dell'inclusione, la quale viene sicuramente posta in risalto da un approccio didattico che privilegia lo spazio esterno", aggiunge.

Attraverso la formazione del personale, il VI Circolo didattico "Don Lorenzo Milani" continua il suo impegno per l'ampliamento degli spazi di apprendimento a favore dei bambini. Dopo la creazione dell'orto didattico permanente e delle aule all'aperto nel giardino della scuola e dopo la profonda revisione del curricolo effettuata dai docenti attraverso la creazione del modello didattico "Walking school – la scuola che cammina", la scuola rafforza ancor più le basi culturali e pedagogiche di tutto il personale scolastico, a partire dal corpo docente e senza escludere il personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario.

Oltre che dalla Dirigente scolastica, lo Staff organizzativo dell'unità formativa è composto dalla docente Funzione Strumentale Prudenza Berloco, dalle docenti prima e seconda collaboratrice Annunziata Iacovone e Rosanna Signorelli e dalla docente funzione strumentale e referente per l'inclusione Luisa Lorusso. Le videoconferenze sono destinate principalmente al personale della scuola e saranno condivise con la comunità scolastica tramite la pagina Facebook della scuola, in diretta oppure tramite riproposizione della registrazione.
  • Circolo Didattico Don Milani
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Scuola: ad Altamura previsti due nuovi Istituti comprensivi Una decisione a sorpresa nel piano di dimensionamento della Regione
Sospeso il decreto del Governo che taglia numero di scuole autonome Sospeso il decreto del Governo che taglia numero di scuole autonome Il caso riguarda anche la Puglia: 58 in meno (una ad Altamura)
Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura Scuole: cambiano tre dirigenze scolastiche ad Altamura A partire dal primo settembre, con il nuovo anno
Lavori di sistemazione al sesto circolo Don Milani Lavori di sistemazione al sesto circolo Don Milani Negli spazi esterni tra via Golgota e via Riccione. Con fondi del PNRR
Cambiano quattro dirigenze scolastiche ad Altamura Cambiano quattro dirigenze scolastiche ad Altamura Per effetto di trasferimenti e pensionamenti
Grande successo per il concorso nazionale "Storie a più mani" Grande successo per il concorso nazionale "Storie a più mani" Iniziativa del 6° circolo "Don Lorenzo Milani". Scuole da tutta Italia
Educazione ambientale, premiato un progetto murgiano Educazione ambientale, premiato un progetto murgiano Per l'azione europea Serr sulla riduzione dei rifiuti
1 Scuola: la “Don Milani" propone il modello “Walking school” Scuola: la “Don Milani" propone il modello “Walking school” Altamura offre un’opportunità in più per i bambini che si iscriveranno quest’anno alla scuola primaria
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.