Locandina
Locandina
Presentazione libri

Libri: presentazione del romanzo noir di Laura Marinaro

martedì 18 luglio 2023
FIDAPA Sezione di Altamura, in collaborazione con il Liceo Cagnazzi e con il patrocinio del Comune, organizza "Incontro con il noir":
Agnese Lorè intervista la giornalista e scrittrice Laura Marinaro

MARTEDI' 18 LUGLIO ORE 20:00 nel CORTILE DEL LICEO CLASSICO CAGNAZZI – PIAZZA ZANARDELLI Altamura

Un vero e proprio evento che lega, con le pagine di un romanzo noir, MAREMOTO A VARIGOTTI, La città di Altamura, a Milano e alla riviera Ligure.
È quello organizzato per il 18 luglio proprio nel cortile del Liceo Classico Cagnazzi che tanti anni fa proprio l'autrice Laura Marinaro ha frequentato.

Presentano la serata Emilia Di Leo, Presidente di Fidapa Altamura, con intervento delle Cariche Istituzionali del Comune di Altamura l'assessore Angela Miglionico e Vito PETRONELLA Sindaco, ospiti del prof. Biagio Clemente, Dirigente del "Cagnazzi".

Sarà Agnese Lorè, Past President di Fidapa Altamura, ad intervistare Laura Marinaro, peraltro socia di Fidapa Modoetia Corona Ferrea.

Il libro mette al centro le donne, sia i personaggi positivi, che le vittime, sia quelli negativi. Infatti è una donna, Alina Ferrari, intelligente e brillante, ad indagare su un mistero lungo cinquant'anni che corre da Milano alla Riviera ligure, e donne sono tutte le vittime di "Maremoto a Varigotti" (Mursia, pagg. 244, Euro18,00), il nuovo giallo della giornalista di origine altamurana, Laura Marinaro, pubblicato nella collana Giungla Gialla di Mursia che incolla il lettore fino all'ultima pagina con continui salti tra presente e passato e una scrittura scorrevole, dal ritmo serrato.

Un intreccio ricco colpi di scena quello di Laura Marinaro che porta il lettore attraverso le vie della bella vita milanese e i caratteristici borghi liguri, dal «mare azzurro e profondo e le grandi spiagge, con le case dei pescatori colorate e pittoresche…e con un passato di invasioni di pirati saraceni.».

Il colonnello Alina Ferrari, 47 anni, in servizio presso il reparto operativo di Milano Moscova, indaga su un presunto serial killer di escort. Una donna è stata ritrovata nel giardino di Villa Necchi Campiglio, un'altra nella piscina di De Chirico alla Triennale. Entrambe sono state ammazzate nello stesso modo. Trasferita a Savona per insediarsi come comandante provinciale, Alina decide di indagare su un cold case irrisolto da almeno cinquant'anni, insieme all'ex capitano Ruffini. Dal 1975 emergono i segreti del borgo di Varigotti e la storia della povera Lena Ionescu, uccisa in circostanze oscure in una notte di mistero. La notte dell'allerta maremoto.
Tra presente e passato, i fantasmi di ieri e di oggi emergono piano piano, e Alina riuscirà a scoprire tutta la verità, tra vittime e carnefici, amori e dolori mai sopiti, in un continuo rimpallo tra realtà e finzione.

Dopo il successo di "Yara. Autopsia di un'indagine" (Mursia, pagg. 204, Euro 17,00) scritto a quattro mani con la criminologa e psicologa forense Roberta Bruzzone, Laura Marinaro torna in libreria con un giallo ricco di suspence che affascina il lettore fin dalle prime pagine.
Molti gli incontri in calendario già fissati dall'autrice per incontrare il pubblico e firmare le copie dei suoi libri: il 3 agosto a Noli (Sv), il 5 e il 24 agosto a Varigotti, il 28 agosto a Chiavari e poi il 7 settembre a Milano, il 10 settembre a Monza. In via di definizione altre date in tutta Italia.

Laura Marinaro è giornalista professionista ed esperta in cronaca nera e giudiziaria. Nata ad Altamura si è diplomata al Liceo Cagnazzi, si è poi laureata in Lettere Moderne e Comunicazioni sociali in cattolica a Milano. Da sempre lavora come giornalista tra Milano e la Brianza. Inviata del settimanale «Giallo», coordinatore del «Cittadino Lecco», collabora con Roberta Bruzzone nelle trasmissioni on line e con i progetti editoriali, è direttore editoriale di Aisf Forensic Magazine e conduce su Radio Libertà Gialloradioclub. Con Mursia ha pubblicato, insieme a Roberta Bruzzone, Yara. Autopsia di un'indagine (2023).
  • Libri
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande Borse di studio in scuole superiori, si presentano le domande A partire dal 24 aprile, sulla piattaforma regionale
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande Contributi per i libri di testo, presentate oltre mille domande I beneficiari saranno 913. I dati
Altamura si conferma "Città che legge" Altamura si conferma "Città che legge" Qualifica assegnata dal Centro per il libro e la lettura
Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Lettura senza mura: un premio all'associazione Link Per le attività originali che hanno coinvolto i bambini
Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura Libri di testo, come fare per richiedere la fornitura Avviso con tutte le modalità per presentare le domande
Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Libri donati a strutture di accoglienza per bambini Iniziativa della commissione per le pari opportunità del Comune
Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Liberfestival 6: quattro giorni di libri e incontri Al Teatro Mercadante e nell’ex Monastero Santa croce
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.