
Didattica laboratoriale
Let's space - Giornata sugli spazi giovanili
venerdì 7 ottobre 2016
A partire dalle ore 9:30
Port'Alba Laboratorio urbano giovanile - Altamura
In occasione della Manifestazione Studentesca Nazionale #orabastadecidiamonoi, le Associazioni Giovanili Culturali Free Space, AlteraCultura e Ri-puliamoci hanno organizzato una giornata che unirà i temi relativi mondo scolastico alle problematiche locali che toccano ogni giovane in prima persona. La giornata del 7 Ottobre avrà un'anima e un corpo diverso perché si vestirà di un argomento di cui parlare è un'esigenza: la mancanza di spazi.
Spazi come punti di incontro, spazi come luoghi di condivisione, spazi come momenti di confronto e di crescita, spazi dove poter essere sé stessi e da poter riempire di vita, spazi per fare in modo che ogni giovane possa dipingere di nuova energia la realtà che lo circonda.
La giornata partirà con un corteo, il quale culminerà nell'arrivo al Laboratorio Giovanile Culturale "Port'Alba", dove successivamente si svolgeranno tutte le attività aperte anche alla cittadinanza.
Programma
9.30: Partenza Corteo;
10.30: Arrivo presso il Laboratorio Giovanile Culturale "Port'Alba";
11.00: "Quali sono le nostre proposte? Le problematiche legate alla mancanza di spazi?" Dibattito con studenti ed Associazioni locali;
12.30: Pranzo sociale/jam session;
15.00: Aule studio aperte a tutti gli studenti interessati;
17.00: Dibattito con l'Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Saverio Mascolo;
18.00: Attività Laboratoriali, Workshops.
L'istruzione e la mancanza di spazi sono due temi che camminano insieme. L'uno ha il compito di nutrire e impreziosire l'altro per completare il concetto attorno al quale entrambi gravitano: la Cultura.
Non solo una manifestazione, non solo un evento. Let's space, il bisogno di costruire.
Spazi come punti di incontro, spazi come luoghi di condivisione, spazi come momenti di confronto e di crescita, spazi dove poter essere sé stessi e da poter riempire di vita, spazi per fare in modo che ogni giovane possa dipingere di nuova energia la realtà che lo circonda.
La giornata partirà con un corteo, il quale culminerà nell'arrivo al Laboratorio Giovanile Culturale "Port'Alba", dove successivamente si svolgeranno tutte le attività aperte anche alla cittadinanza.
Programma
9.30: Partenza Corteo;
10.30: Arrivo presso il Laboratorio Giovanile Culturale "Port'Alba";
11.00: "Quali sono le nostre proposte? Le problematiche legate alla mancanza di spazi?" Dibattito con studenti ed Associazioni locali;
12.30: Pranzo sociale/jam session;
15.00: Aule studio aperte a tutti gli studenti interessati;
17.00: Dibattito con l'Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili, Saverio Mascolo;
18.00: Attività Laboratoriali, Workshops.
L'istruzione e la mancanza di spazi sono due temi che camminano insieme. L'uno ha il compito di nutrire e impreziosire l'altro per completare il concetto attorno al quale entrambi gravitano: la Cultura.
Non solo una manifestazione, non solo un evento. Let's space, il bisogno di costruire.