
Concerti
“le stelle del cafè chantant”.
sabato 13 giugno 2015
ore 20.30
in via Ottavio Serena nei pressi di Piazza Zanardelli Altamura (BA)
Il Comm. Luigi Galantucci titolare della Gielle, in occasione del 50° Anniversario della stessa, dopo il successo della notte bianca dei bambini, offre alla comunità un altro avvenimento spettacolare.
Sabato 13 giugno alle ore 20.30 in via Ottavio Serena nei pressi di Piazza Zanardelli Altamura (BA), direttamente dal teatro Margherita di Napoli, la compagnia teatrale "Napolincanto", diretta dal noto scrittore ed artista partenopeo Luciano Capurro presenterà il suo spettacolo di punta "le stelle del cafè chantant".
Le Stelle del Cafè Chantant è un revival della Belle Epoque dei primi anni del novecento quando nacquero i primi Cafè Chantant che fecero storia e costume popolare nell'Italia post-unitaria. Lo spettacolo vuole essere un omaggio ad un genere che fece nascere la canzone classica napoletana, vide muovere i primi passi della "Sciantosa" e divertì platee entusiaste con "la macchietta", con uno spaccato dedicato al magico mondo dell'Operetta. Divertimento assicurato tra comicità, canzoni, balli, virtuosismi ispirati alle memorie di quel mondo di piume, ventagli, cilindri e paillettes che resero indimenticabile la Belle Epoque nella città di Napoli.
In occasione di questo evento i ragazzi delle scuole superiori che hanno partecipato al bando"prevenzione e sicurezza nelle scuole", riceveranno un premio in denaro per il I, II, e III classificato offerto dalla Gielle che ha indetto il concorso come ulteriore tassello del programma elaborato per celebrare il 50° anniversario di apprezzata attività.
Sabato 13 giugno alle ore 20.30 in via Ottavio Serena nei pressi di Piazza Zanardelli Altamura (BA), direttamente dal teatro Margherita di Napoli, la compagnia teatrale "Napolincanto", diretta dal noto scrittore ed artista partenopeo Luciano Capurro presenterà il suo spettacolo di punta "le stelle del cafè chantant".
Le Stelle del Cafè Chantant è un revival della Belle Epoque dei primi anni del novecento quando nacquero i primi Cafè Chantant che fecero storia e costume popolare nell'Italia post-unitaria. Lo spettacolo vuole essere un omaggio ad un genere che fece nascere la canzone classica napoletana, vide muovere i primi passi della "Sciantosa" e divertì platee entusiaste con "la macchietta", con uno spaccato dedicato al magico mondo dell'Operetta. Divertimento assicurato tra comicità, canzoni, balli, virtuosismi ispirati alle memorie di quel mondo di piume, ventagli, cilindri e paillettes che resero indimenticabile la Belle Epoque nella città di Napoli.
In occasione di questo evento i ragazzi delle scuole superiori che hanno partecipato al bando"prevenzione e sicurezza nelle scuole", riceveranno un premio in denaro per il I, II, e III classificato offerto dalla Gielle che ha indetto il concorso come ulteriore tassello del programma elaborato per celebrare il 50° anniversario di apprezzata attività.