
Storia e cultura
"Le radici della libertà" in memoria del 1799
domenica 17 febbraio 2019
Quest'anno la città di Altamura celebra i 220 anni dei fatti del 1799 per la resistenza alle truppe sanfediste e borboniche. Una vicenda storica che valse ad Altamura l'appellativo di "Leonessa delle Puglie".
A febbraio del 1799 gli altamurani innalzarono in piazza Duomo un albero della libertà.
Quell'evento viene ricordato dalle associazioni Algramà, Maria Ss. del Buoncammino, dal Nuovo Monitore Napoletano, dall'Istituto di studi filosofici, dall'Abmc e dal Teatro Mercadante, con il patrocinio del Comune. Il 17 febbraio, tra Piazza Mercadante ed il Teatro Mercadante, si tiene un evento durante il quale è previsto la piantumazione di un olmo in tarda mattinata in piazza Mercadante.
Sono programmati un piccolo corteo, concerti, rappresentazioni teatrali e interventi storici, così come elencato nel programma allegato.
A febbraio del 1799 gli altamurani innalzarono in piazza Duomo un albero della libertà.
Quell'evento viene ricordato dalle associazioni Algramà, Maria Ss. del Buoncammino, dal Nuovo Monitore Napoletano, dall'Istituto di studi filosofici, dall'Abmc e dal Teatro Mercadante, con il patrocinio del Comune. Il 17 febbraio, tra Piazza Mercadante ed il Teatro Mercadante, si tiene un evento durante il quale è previsto la piantumazione di un olmo in tarda mattinata in piazza Mercadante.
Sono programmati un piccolo corteo, concerti, rappresentazioni teatrali e interventi storici, così come elencato nel programma allegato.