spettacolo teatrale AlGraMà
spettacolo teatrale AlGraMà
Eventi

Le Radici della Libertà - 18 maggio "Vita, Morte e Miracoli del 1799"

sabato 18 maggio 2019
La rassegna "Le Radici della Libertà" è ricca di eventi da non perdere, quattro date per immergersi nel clima rivoluzionario del meridione durante il 1799.

Il 18 maggio, alle ore 20.30, presso il Teatro della Trasfigurazione (Via Santeramo), prenderà vita il primo spettacolo de "Le Radici della Libertà – AlGraMà", spettacolo teatrale a cura di Alfonso Sessa, dal titolo "Vita, Morte e Miracoli del 1799" in cui, come scrive Rodolfo Di Giammarco, "Sangue, morti e tragedia della Napoli del 1799 diventano un racconto paradossale, una storia narrata con disincanto e ironia attraverso una lingua "scurnacchiata e 'ndruppecosa"."

Nota biografica sull'autore
Alfonso Sessa: Nato a Nocera Inferiore 42 anni fa. Vive e lavora a Roma come drammaturgo, attore e docente di scuola primaria di secondo grado.
Si forma presso il Centro Teatro Ateneo coordinato dal prof. Ferruccio Marotti, docente di Storia del teatro e dello Spettacolo dell'Università "La Sapienza" di Roma. Laureato in Lettere nel 2001 e in Filosofia nel 2019 presso "La Sapienza".

Comincia la sua attività di drammaturgo con la Compagnia teatrale "La Casa dei Racconti" diretta da Duccio Camerini. Mette in scena come autore ed attore "Vita Morte e Miracoli del 1799" con la
regia di Camerini: quattro anni di repliche a Roma nei teatri Orologio, Argot, Valle Occupato, Tor Bella Monaca. Scrive con Camerini "Immaginaria Commedia" in tournèe nel Circuito provinciale di
Rieti per due anni.

Si occupa di teatro e di filosofia con allievi della scuola secondaria di primo grado "Falcone e Borsellino" di Roma presso la quale è anche docente di Italiano e Storia. La sua prima raccolta di racconti "Scrivo cosa non dici quando parli" è stata pubblicata nel 2010 da Polimata Edizioni.
  • Teatro
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Iniziativa rivolta a 20 giovani dai 15 anni in su
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Si è formato il gruppo amatoriale "Life". In scena al Mercadante
Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Da un'idea di Donato Laborante. Presentazione libro di Serena Gatti
Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Tanto entusiasmo al suo spettacolo al Teatro Mercadante
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Laboratori a distanza per un progetto Erasmus Plus
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.