le radici della libertà
le radici della libertà
Eventi

Le Radici della Libertà

venerdì 10 maggio 2019 fino a sabato 22 giugno
"Le Radici della Libertà", a cura di Algramà. Un ciclo di incontri tra spettacoli teatrali e musica per il 220° anniversario delle vicende storiche del 1799. Ecco il programma.

Il 10 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.15, presso il cinema Grande di Altamura, ci sarà la proiezione del film "Il resto di niente", regia di Antonietta De Lillo.

L'evento è riservato alle Scuole Secondarie di Secondo Grado.

Il 18 maggio alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, si terrà lo spettacolo teatrale "Vita, morte e miracoli del 1799" di Alfonso Sessa.

Martedì 25 maggio alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, verrà inscenato lo spettacolo teatrale "I ragazzi del 1799" con sceneggiatura e regia di Paola Martelli.

Il 15 giugno alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, si terrà lo spettacolo teatrale intitolato "Napoli 1799 - La Rivoluzione dei Lazzari" del Teatro Totò di Napoli.

Per concludere, il 22 giugno alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, vi sarà "Rigoletto" una selezione d'opera di Giuseppe Verdi.
Carico il lettore video...
  • Teatro
  • Martiri 1799
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Iniziativa rivolta a 20 giovani dai 15 anni in su
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Si è formato il gruppo amatoriale "Life". In scena al Mercadante
Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Da un'idea di Donato Laborante. Presentazione libro di Serena Gatti
Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Tanto entusiasmo al suo spettacolo al Teatro Mercadante
Oggi la commemorazione dei martiri del 1799 Oggi la commemorazione dei martiri del 1799 Iniziativa in piazza Duomo con i bambini delle scuole
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
Altamura commemora i martiri del 1799 Altamura commemora i martiri del 1799 Manifestazione in piazza con tutte le scuole
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.