
Eventi
Le Radici della Libertà
venerdì 10 maggio 2019 fino a sabato 22 giugno
"Le Radici della Libertà", a cura di Algramà. Un ciclo di incontri tra spettacoli teatrali e musica per il 220° anniversario delle vicende storiche del 1799. Ecco il programma.
Il 10 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.15, presso il cinema Grande di Altamura, ci sarà la proiezione del film "Il resto di niente", regia di Antonietta De Lillo.
L'evento è riservato alle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Il 18 maggio alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, si terrà lo spettacolo teatrale "Vita, morte e miracoli del 1799" di Alfonso Sessa.
Martedì 25 maggio alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, verrà inscenato lo spettacolo teatrale "I ragazzi del 1799" con sceneggiatura e regia di Paola Martelli.
Il 15 giugno alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, si terrà lo spettacolo teatrale intitolato "Napoli 1799 - La Rivoluzione dei Lazzari" del Teatro Totò di Napoli.
Per concludere, il 22 giugno alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, vi sarà "Rigoletto" una selezione d'opera di Giuseppe Verdi.
Il 10 maggio dalle ore 9.00 alle ore 11.15, presso il cinema Grande di Altamura, ci sarà la proiezione del film "Il resto di niente", regia di Antonietta De Lillo.
L'evento è riservato alle Scuole Secondarie di Secondo Grado.
Il 18 maggio alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, si terrà lo spettacolo teatrale "Vita, morte e miracoli del 1799" di Alfonso Sessa.
Martedì 25 maggio alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, verrà inscenato lo spettacolo teatrale "I ragazzi del 1799" con sceneggiatura e regia di Paola Martelli.
Il 15 giugno alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, si terrà lo spettacolo teatrale intitolato "Napoli 1799 - La Rivoluzione dei Lazzari" del Teatro Totò di Napoli.
Per concludere, il 22 giugno alle ore 20.30 presso il Cortile Monastero del Soccorso, vi sarà "Rigoletto" una selezione d'opera di Giuseppe Verdi.