Settimana delle scarpette rosse
Settimana delle scarpette rosse
Istituzionale

La settimana delle scarpette rosse, il programma integrale (dal 22 novembre all'1 dicembre)

lunedì 22 novembre 2021 fino a mercoledì 1 dicembre
L'amministrazione comunale anche quest'anno propone iniziative per dire no alla violenza di genere in tutte le sue forme con "La settimana delle scarpette rosse" a cui collaborano numerose istituzioni e associazioni del territorio. Il programma è stato coordinato dall'assessorato pari opportunità e politiche di genere e dalla commissione speciale delle pari opportunità.

Programma

E LA VIOLENZA CONTINUA...
ASSOCIAZIONE AZIONE DONNE IN... Installazione di una gigantografia in P.zza Duomo - Dal 22 novembre

AMARE L'AMORE
CONSULTORIO FAMILIARE DSS4, corso Federico II di Svevia 87
Il 23 e 25 Novembre 2021 dalle 16:30 alle 18:30 - Consultori aperti agli adolescenti presso Consultorio Familiare

INDOSSA LE SCARPETTE ROSSE E…VAI PER LA TUA STRADA
2^ CIRCOLO GARIBALDI, giovedì 25 Novembre 2021 ore 11.00 gli alunni delle classi V intervistano 4 donne nella palestra della scuola Aldo Moro in Via Ofanto, 21

‼️MOBBING CONIUGALE: ASPETTI GIURIDICI‼️
FIDAPA, venerdì 26 Novembre 2021 ore 17.30, Gal Terre di Murgia in piazza Resistenza
Interventi di: Emilia Dileo - Presidente Fidapa; Fernanda Vaglio - Avv. Cassazionista Garante Naz. Fidapa BPW Italy; Marilena Lanzellotto - Avv. Resp. Regionale osservatorio naz. sul diritto di famiglia; Cinzia Clemente - Attrice. Modera Caterina Colonna.

IL CONTROLLO DEL CORPO DELLE DONNE: VIOLENZA E STEREOTIPI DI GENERE
AUSER ALTAMURA, Sabato 27 Novembre 2021 ore 17.00/20.00, Gal Terre di Murgia in piazza Resistenza
Modera: Marianna Lorusso, psicologa e psicoterapeuta. Intervengono: Claudia Mazzilli, autrice del romanzo Io sono Medea (Nulla die); Maria Pia Vigilante (Presidente Giraffa Onlus)

CONTRO LA VIOLENZA... AGISCI
GRUPPO VOLONTARIATO VINCENZIANO, Martedì 30 Novembre 2021 ore 17.00/20.00, Gal Terre di Murgia in piazza Resistenza
Intervengono Maria Bruna Moramarco - Psicologa e psicoterapeuta; Maria Paola Stefanelli - Vice Comandante della Polizia Locale di Altamura.
Riflessioni musicali: Annunziata Loporcaro - Soprano; Antonio Scordino - Pianoforte; Rossella Sornatale - Violino; Mimmo Loporcaro - Chitarra e voce;

LA GABBIA DI ANNA
CENTRO ANTIVIOLENZA "LIBERAMENTE"
Lunedì 29 Novembre 2021 e Venerdì 28 Gennaio 2022 ore 9.00, Istituto Nervi Galilei - Viale Padre Pio da Pietrelcina
"La Gabbia di Anna" propone la presentazione dell'omonimo libro scritto da Maria Lovito, avvocata civilista e scrittrice. Ispirandosi ad una storia realmente accaduta, la scrittrice descrive come la violenza psicologica lascia enormi segni non visibili nella vita delle vittime.

LA VIOLENZA SULLE DONNE FRAGILI
UNA STANZA PER UN SORRISO ODV - LIONS CLUB ALTAMURA HOST - CONFARTIGIANATO DONNE IMPRESA
Mercoledì 1 Dicembre 2021 ore 18.30, sala consiliare del Comune in piazza Municipio
Intervengono: Rosanna Galantucci; Antonio Delvino; Enza Tragni - Presidente Donna Impresa Altamura; Maria Lorusso - Presidente acconciatori.
  • Donne
  • Violenza
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
"Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile "Donne in azione", il coraggio e la capacità di una leadership femminile Tavola rotonda di Oropan al Teatro Petruzzelli
Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza Puglia: nel 2024 aumentate richieste aiuto ai Centri antiviolenza E la Regione ha istituito due "case di emergenza"
Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Nella caserma dei Carabinieri una stanza per audizioni protette Per donne e bambini che sono vittime di violenza
Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Organizzata dall'associazione Alteriamoci. Video, racconti, disegni e foto
Una camminata simbolica contro la violenza alle donne Una camminata simbolica contro la violenza alle donne Inoltre prosegue il programma Scarpette rosse
Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Violenza contro le donne, si rafforzano i programmi di aiuto Pubblicati quattro avvisi regionali
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
Violenza contro le donne: riparte gioco di squadra Violenza contro le donne: riparte gioco di squadra Per informare e sensibilizzare con la Settimana delle scarpette rosse
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.