Nicola Piovani in concerto
Nicola Piovani in concerto
Concerti

"La musica è Pericolosa": Nicola Piovani in concerto

sabato 3 dicembre 2016
A partire dalle ore 21:00
Teatro Mercadante, via dei Mille 88 - Altamura
Sabato 3 dicembre 2016, alle ore 21.00 al Teatro Mercadante di Altamura, nell'ambito della 2^ Stagione d'Opera e Concerti si terrà il Concerto di Nicola Piovani "La musica è Pericolosa". Il concerto sarà preceduto alle ore 17.00, presso la Sala Conferenze del Teatro Mercadante, dall'incontro del maestro Piovani con gruppi di studenti di Altamura per la presentazione del suo libro "La musica è pericolosa".

Insieme a Piovani al pianoforte, in serata, si esibiranno:
-Marina Cesari (Sax/Clarinetto)
-Pasquale Filastò (Violoncello/Chitarra/Mandoloncello)
-Ivan Gambini (Batteria/Percussioni)
-Marco Loddo (Contrabbasso)
-Rossano Baldini (Tastiere/Fisarmonica)

La musica è pericolosa è un racconto musicale, narrato dagli strumenti che agiscono in scena - pianoforte, contrabbasso, percussioni, sassofono, clarinetto, chitarra, violoncello, fisarmonica.
A scandire le stazioni di questo viaggio musicale in libertà, Nicola Piovani racconta al pubblico il senso di questi frastagliati percorsi che l'hanno portato a fiancheggiare il lavoro di De André, di Fellini, di Magni, di registi spagnoli, francesi, olandesi, per teatro, cinema, televisione, cantanti strumentisti, alternando l'esecuzione di brani teatralmente inediti a nuove versioni di brani più noti, riarrangiati per l'occasione.
Nel racconto teatrale la parola arriva dove la musica non può arrivare, ma, soprattutto, la musica la fa da padrona là dove la parola non sa e non può arrivare. I video di scena integrano il racconto con immagini di film, di spettacoli e, soprattutto, immagini che artisti come Luzzati e Manara hanno dedicato all'opera musicale di Piovani.

Note Biografiche: Nicola Piovani ha cominciato a comporre musiche per il cinema già alla fine degli anni '70. Ha lavorato con i più importanti registi italiani (M. Bellocchio, M. Monicelli, F. Fellini, P. e V. Taviani, N. Moretti, G. Bertolucci, L. Magni, R. Benigni, P. Del Monte), adattandosi ai generi più diversi mantenendo una forte coerenza stilistica. Sin dall'inizio della carriera ha afficato al lavoro nel cinema quello per il teatro, scrivendo musiche di scena per gli spettacoli di C. Cecchi, L. De Filippo, V. Gassman. Alla fine degli Anni Ottanta ha inizio il legame artistico con V. Cerami, dando vita a diverse opere teatrali. Nel 2008 ha ricevuto il titolo di Cavaliere dell'Ordre des Arts et des Lettres della Repubblica francese. Nel 2013 ha pubblicato l'album Cantabile, raccolta del meglio delle sue canzoni interpretate da grandi artisti, mentre è del 2014 il libro autobiografico "La musica è pericolosa" da cui è tratto lo spettacolo-concerto di questa serata a Teatro.
  • Teatro Mercadante Altamura
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Dieci anni dalla rinascita del Teatro Mercadante Serata celebrativa per anniversario della riapertura
Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Al teatro Mercadante torna la rassegna di teatro classico per scuole Organizzata dal Liceo Cagnazzi
Al Teatro Mercadante "Arti-ficio", presentazione del nuovo cartellone Al Teatro Mercadante "Arti-ficio", presentazione del nuovo cartellone Il pianista Colafelice direttore artistico della stagione musicale
A teatro Chiara Francini, una conduttrice del Festival di Sanremo A teatro Chiara Francini, una conduttrice del Festival di Sanremo In scena per due giorni al Teatro Mercadante
"Natale in musica" al Teatro Mercadante "Natale in musica" al Teatro Mercadante Rassegna organizzata dal Comune. Sette concerti con accesso gratuito (si prenota)
Giada è la "Miss Italiana 2022" Giada è la "Miss Italiana 2022" Il titolo è stato aggiudicato nel "Beatiful Day" che si è tenuto ad Altamura
Cultura: al via la nuova stagione del "Mercadante" Cultura: al via la nuova stagione del "Mercadante" "Musica, teatro e danza in dieci variazioni", si parte il 20 marzo
Miseria e nobiltà, una parentesi di normalità e risate Miseria e nobiltà, una parentesi di normalità e risate Tre giorni di pienone al Teatro Mercadante per la "Banda degli onesti"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.