La Murgia Abbraccia Matera
La Murgia Abbraccia Matera
Convegni

"La Murgia Abbraccia Matera": Iperurbano presenta i risultati delle attività svolte

sabato 24 febbraio 2018 fino a domenica 25 febbraio
A partire dalle ore 19.30
ProLoco Altamura, Piazza della Repubblica, 10 - Altamura
Si terrà sabato 24 febbraio 2018 alle ore 19.30 presso la Proloco di Altamura (Piazza Repubblica, 11), l'evento di presentazione dei risultati del percorso #MAMA - La Murgia Abbraccia Matera e Altamura, il progetto rientrante nel programma regionale "La Murgia Abbraccia Matera" con l'intento di stabilire sinergie e delineare un terreno comune per la valorizzazione del patrimonio di archeologia industriale e di architettura rurale.

A seguito di vari worskshop, esplorazioni territoriali, chiacchierate con esperti, raccolta di testimonianze tra i cittadini, visita a manufatti storici, il laboratorio Iperurbano è lieto di presentare gli esiti delle attività, dopo aver rielaborato le informazioni, le idee e le proposte raccolte.

Due sono gli elementi cardine emersi, due facce della stessa medaglia, in grado di tracciare i pieni e i vuoti del nostro territorio prettamente carsico. Si tratta dell'#Acqua e della #Pietra, elementi identitari in grado di raccogliere e abbracciare diversi settori produttivi, diversi manufatti e diverse esperienze realizzabili sul nostro territorio.
L'acqua e la pietra danno vita a due itinerari tematici composti da tre elementi: manufatti (attivi e dismessi), percorsi (urbani ed extraurbani) e satelliti (esperienze e servizi complementari). Gli itinerari costituiscono una base di progetto per percorsi esperienziali ed educativi, nonché consegnano alla Pubblica Amministrazione un quadro d'insieme per la valorizzazione di manufatti e percorsi esistenti.

L'individuazione dei due itinerari non vuole essere esaustiva della varietà di possibilità che Altamura potrebbe offrire a visitatori e turisti, ma deve essere considerata come un punto di inizio di un percorso virtuoso, che sia di stimolo per un più ampio coinvolgimento di attori, associazioni, realtà produttive e culturali che quotidianamente si spendono per la valorizzazione del territorio.
In occasione dell'evento di presentazione dei risultati, verrà inoltre allestita una mostra multimediale che racconterà Altamura attraverso foto e riprese storiche e contemporanee. Un salto nel passato ma con uno sguardo al futuro!
La mostra sarà visitabile anche nella giornata di domenica 25 febbraio 2018, nei seguenti orari: 10.00 - 13.00, 17.00 - 21.00.

Durante la presentazione sarà distribuito un pieghevole cartaceo con la sintesi del progetto.
  • la murgia abbraccia matera
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Matera2019, inizia conto alla rovescia: un anno dai grandi numeri Matera2019, inizia conto alla rovescia: un anno dai grandi numeri Programmati 300 eventi in 48 settimana di programmazione. Una sfida anche per i Comuni della Murgia
Ultimo evento per il progetto MAMA Ultimo evento per il progetto MAMA Giornata formativa su Open data e archeologia industriale
1 La Murgia abbraccia Matera entra nel vivo La Murgia abbraccia Matera entra nel vivo Sottoscritto il disciplinare tra Regione e Comuni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.