Comune di Altamura
Comune di Altamura
Convegni

La mediazione per l'efficienza della P.A. e l'autodeterminazione dei cittadini

mercoledì 5 aprile 2017
A partire dalle ore 15.30
Sala consiliare del Palazzo di Città - Altamura
"Volontaria. Obbligatoria. Delegata. La mediazione civile e commerciale per l'efficienza della P.A. e l'autodeterminazione dei cittadini' è il titolo dell'incontro-dibattito promosso dal Comune di Altamura, assessorato al Personale e all'Avvocatura, e l'Associazione Nazionale per la Conciliazione e l'Arbitrato (ANPAR), Organismo di Mediazione iscritto al nr. 24 nel registro istituito dal Ministero della Giustizia con decreto 22/2004, che si terrà nella sala consiliare del Palazzo di Città di Altamura, mercoledì 5 aprile dalle ore 15.30.

La mediazione è uno strumento giuridico che merita di essere approfondito. Le parti contendenti, supportate dal mediatore al quale è affidato il ruolo di facilitatore e di 'coach', convergono verso un vero e proprio 'problem solving' del contenzioso. Una risoluzione che, a partire dalle vere e originarie ragioni della lite, favorisce l'individuazione di scelte, talvolta creative e non convenzionali, ma comunque sempre pragmatiche, al fine di garantire la piena soddisfazione e il minor danno per entrambe le parti. La procedura di mediazione rappresenta, quindi, un sistema alternativo di risoluzione del conflitto, con tempi e costi prestabiliti, in grado di contribuire a rendere più efficace e competitiva la pubblica amministrazione e di offrire al cittadino, assistito dal suo legale, la possibilità di scegliere in piena autonomia la migliore soluzione della sua controversia.

L'evento ospiterà interventi che abbracceranno le seguenti tematiche: competenza territoriale, materie per le quali è stata prevista l'obbligatorietà, incontro di programmazione tra il mediatore e le parti, nuovo ruolo del giudice, dell'avvocato e del consulente nella procedura, nonché costi e aspetti fiscali della procedura. Particolare attenzione sarà riservata alle recenti pronunce giurisprudenziali e alle proposte di riforma al vaglio del competente Ministero.

I lavori si apriranno con i saluti di: Giacinto Forte, sindaco di Altamura; Eliana Pecoraro, vicepresidente ANPAR; Elbano de Nuccio, presidente Ordine dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Bari; Nicola Rocco, presidente Ordine degli Avvocati di Matera; Leonardo Patroni Griffi, presidente Banca Popolare di Puglia e Basilicata. Seguiranno gli interventi di Carlo Pecoraro, responsabile sede ANPAR di Bari, su 'La gestione del primo incontro di mediazione'; Laura Fazio, giudice del Tribunale di Bari, su 'Il rapporto tra mediazione e processo'; Agnese Lorè, assessore al personale e all'avvocatura del Comune di Altamura, su 'I vantaggi della mediazione per l'efficienza della P.A.'; Marisa Cataldo, coordinatrice ANPAR per la Puglia, su 'Le proposte di riforma'. Modererà la giornalista Carmela Formicola.

L'evento è realizzato in occasione della VII 'Giornata della Mediazione', in collaborazione con la Banca Popolare di Puglia e Basilicata e il network Pugliaconvegni. Il suo accreditamento è in attesa di essere formalizzato e concesso dal CNDCEC e dall'Ordine degli Avvocati di Bari.
  • Convegno
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante Oggi Serata conclusiva del Festival delle musiche di Mercadante
Altri contenuti a tema
Due giornate di incontri su Danilo Dolci, il "Gandhi italiano" Due giornate di incontri su Danilo Dolci, il "Gandhi italiano" Il ricordo dell'uomo e della sua opera a cento anni dalla nascita
Ictus, stop ai viaggi della speranza Ictus, stop ai viaggi della speranza L’ospedale della Murgia fra le eccellenze italiane. Specialisti a confronto
ITS Cuccovillo: Il futuro ora ITS Cuccovillo: Il futuro ora Nasce il corso “supertecnico sistema casa”
Si formano ad Altamura  i supertecnici sistema casa Si formano ad Altamura i supertecnici sistema casa Il nuovo volano per lo sviluppo del territorio e del Made in Italy
"Cibo e cultura", il pane al centro di un convegno della Fai Cisl "Cibo e cultura", il pane al centro di un convegno della Fai Cisl Evento parallelo alla Giornata nazionale del ringraziamento
La colpa medica: luci ed ombre sulla nuova normativa La colpa medica: luci ed ombre sulla nuova normativa Convegno alla Sala Congressi Ospedale della Murgia «F. Perinei»
"Filiera di Legumi", l'ambizioso progetto di Andriani Spa "Filiera di Legumi", l'ambizioso progetto di Andriani Spa Sarà presentato sabato 23 settembre in occasione di Murgia è Fiera
La responsabilità medica e le novità della riforma Gelli-Bianco La responsabilità medica e le novità della riforma Gelli-Bianco L'esito del convegno tenutosi il 31 marzo all'ABMC
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.