Rievocazione storica
Rievocazione storica
Storia e cultura

La Cooperativa Iris presenta "A spasso nel Medioevo tra Gravina e Altamura"

venerdì 15 settembre 2017 fino a domenica 17 settembre
In occasione della 15^ edizione del "Raduno Internazionale dei Cortei Storici Medievali" la Cooperativa IRIS presenta "A spasso nel Medioevo tra Gravina e Altamura", un pacchetto di attività per scoprire la storia, le testimonianze e i personaggi del medioevo pugliese.

L'iniziativa prevede laboratori didattici per famiglie, visite guidate, degustazioni, gioco-escursioni per turisti e residenti. Il progetto rientra nel programma InPuglia365 Estate, promosso da Puglia Promozione per la valorizzazione dell'offerta turistica nei territori dell'entroterra, e finanziato nell'ambito del Programma operativo Regionale FESR-FSE 2014 – 2020 "Attrattori culturali, naturali e turismo" Asse VI – Tutela dell'ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali – Azione 6.8 Interventi per il riposizionamento competitivo delle destinazioni turistiche.

PROGRAMMA

VENERDI 15 Settembre - ALTAMURA / ore 15:00 - 20:00
"Il Medioevo ad Altamura: dalla bellezza al gusto"
Nelle sale del Museo Nazionale Archeologico, laboratori per famiglie eattività esperienziali sul tema della bellezza e della cura del corpo nel mondo antico.
Seguiranno una visita guidata a piedi del centro medievale di Altamura, e una visita degustazione in un antico forno della città.

SABATO 16 Settembre - GRAVINA / ore 10:00 - 13:00
"Nell'habitat rupestre di Gravina in Puglia"
Presso gli spazi del Monastero di Santa Sofia, laboratori per famiglie sul fascino e il mistero della civiltà rupestre.
Seguirà la visita guidata a piedi dell'habitat rupestre di Gravina in Puglia.

SABATO 16 Settembre - GRAVINA /ore 16:00 - 20:00
"Medioevo in tutti i sensi"
Negli ipogei del Monastero di Santa Sofia sarà organizzato il gioco multisensoriale "Medioevo in Scatola - alla scoperta della società medievale".
Seguirà la visita alla mostra audiovisiva sugli strumenti musicali medievali e abiti d'epoca a cura dell'Associazione "Odor Rosae Musices".

DOMENICA 17 Settembre - GRAVINA /ore 10:00 - 12:00
"A Gravina tra musici e giullari"
Visita guidata a piedi lungo l'asse monumentale del centro storico di Gravina in Puglia che in occasione del XV Raduno dei Cortei Storici, organizzato dall'Associazione "Nundinae", veste un'area di festa e allegria.
  • Storia Medievale
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Concorso Art bonus, c'è anche il sito ipogeo di San Michele Concorso Art bonus, c'è anche il sito ipogeo di San Michele Di recente è stato restaurato ed è stato relizzato un giardino
Una via murgiana sul culto di San Michele Una via murgiana sul culto di San Michele La proposta di Algramà unisce Comuni pugliesi e lucani
Notar Domenico tra Altamura, Gravina, Bisceglie e Bitonto Notar Domenico tra Altamura, Gravina, Bisceglie e Bitonto Di Giovanna I d'Angiò e dell'assassinio di suo marito si parlerà lunedì a Conversano
Giovanna d´Angiò e Domenico da Gravina protagonisti di un appuntamento con la Storia Giovanna d´Angiò e Domenico da Gravina protagonisti di un appuntamento con la Storia L’incontro è organizzato dalla F.I.D.A.P.A., sezioni di Altamura, Bisceglie, Bitonto e Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.