
Eventi
"Insieme per il sociale"
giovedì 3 gennaio 2013
19.00
Laboratorio Port'Alba
Festeggiamo "Insieme per il Sociale" è un evento promosso dall'Ass. Fabulinus Minori e Famiglie con il patrocinio del Comune. Si tratta di un momento di convivialità e di partecipazione civile, di attenzione tra diversità e culture, di occasioni di solidarietà per contrastare l'esclusione e imparare di nuovo, insieme, ad essere una comunità che si nutre di incontro non effimero, attività condivise, scambio vero.
Il rilancio delle energie e dell'immagine di coscienza Pro-Sociale passa anche attraverso iniziative come questa, proiettate verso il futuro, al fine di ripeterle e avvicinare la cittadinanza a quelle persone "speciali" per le loro differenze figlie quest'ultime, di un disagio cognitivo o/e psichico o/e semplicemente sociale per aiutarle ad una migliore integrazione.
Si veda, a tal proposito come i piani terapeutici e di riabilitazione sociale con una durata minimo di sei mesi, sono efficaci nel 75% dei casi ma di questi, solo il 20% mantiene i risultati, il resto ha grosse difficoltà di integrazione e subisce lo "stigma" marchio indelebile che caratterizza e si proietta sul gruppo sociale di appartenenza ed è ancora oggi uno dei principali ostacoli ai programmi di terapia che si riflette sugli esiti e i risultati dei trattamenti terapeutici.
Costruiamo dunque un punto di riferimento fisico e mentale che diffonda iniziativa, suggerisca collaborazione, regali fiducia, si prenda cura di sogni e bisogni, faciliti contaminazioni virtuose e sviluppi reti di relazioni durevoli e coglie nella "Diversità" non una differenza ma la somma di un valore aggiunto. Festeggiamo "Insieme per il Sociale" dunque è un evento aperto all'intera cittadinanza senza distinzione di età, appartenenza politica o corrente culturale, si dispiega in forma composita capace di accogliere le diverse anime della società civile, avvolta da un clima di positività tra musica e cibo e chiunque può contribuire portando qualcosa da condividere insieme a tutti noi.
Il rilancio delle energie e dell'immagine di coscienza Pro-Sociale passa anche attraverso iniziative come questa, proiettate verso il futuro, al fine di ripeterle e avvicinare la cittadinanza a quelle persone "speciali" per le loro differenze figlie quest'ultime, di un disagio cognitivo o/e psichico o/e semplicemente sociale per aiutarle ad una migliore integrazione.
Si veda, a tal proposito come i piani terapeutici e di riabilitazione sociale con una durata minimo di sei mesi, sono efficaci nel 75% dei casi ma di questi, solo il 20% mantiene i risultati, il resto ha grosse difficoltà di integrazione e subisce lo "stigma" marchio indelebile che caratterizza e si proietta sul gruppo sociale di appartenenza ed è ancora oggi uno dei principali ostacoli ai programmi di terapia che si riflette sugli esiti e i risultati dei trattamenti terapeutici.
Costruiamo dunque un punto di riferimento fisico e mentale che diffonda iniziativa, suggerisca collaborazione, regali fiducia, si prenda cura di sogni e bisogni, faciliti contaminazioni virtuose e sviluppi reti di relazioni durevoli e coglie nella "Diversità" non una differenza ma la somma di un valore aggiunto. Festeggiamo "Insieme per il Sociale" dunque è un evento aperto all'intera cittadinanza senza distinzione di età, appartenenza politica o corrente culturale, si dispiega in forma composita capace di accogliere le diverse anime della società civile, avvolta da un clima di positività tra musica e cibo e chiunque può contribuire portando qualcosa da condividere insieme a tutti noi.