Energie rinnovabili
Energie rinnovabili
Convegni

Inseguire il futuro o costruirlo? Un dialogo sulle energie rinnovabili

venerdì 10 giugno 2022
"Vento in movimento", associazione di terzo settore che promuove eventi volti alla conoscenza del territorio, si avvicina ad un tema centrale nel dibattito pubblico e globale: quello ambientale. Temi quali il cambiamento climatico, l'ambiente, la transizione ecologica e il forte senso di responsabilità che, soprattutto i più giovani, devono mostrare verso la speranza di cambiare e di guardare al futuro. Nasce così l'interesse per le rinnovabili.

Il 10 giugno, alle ore 19:00, presso il Laboratorio urbano giovanile in via Marecchia l'associazione presenta "Rinnovabili: inseguire il futuro o costruirlo?", un dialogo aperto e un confronto con la presenza dell'ing. Vincenzo Nuzzi, professionista che, da oltre dieci anni, approfondisce e ricerca nuove soluzioni a sopporto della sostenibilità ambientale che entrino in sinergia con le attuali esigenze abitative e produttive. La serata, moderata da Michele Denora, ha l'obiettivo di discutere attorno al tema, parlandone e cercando di affrontare insieme il tema, guardando anche a possibili soluzioni.

A sostenere tutto questo è uno degli obiettivi dell'Agenda 2030: il settimo dei 17 obiettivi globali di sviluppo sostenibile è rendere accessibile, sicura e moderna l'energia utilizzata da tutti i Paesi e le persone. Questa missione è fondamentale anche per frenare i cambiamenti climatici e per farci riflettere sulla centralità dell'energia pulita, che influenzerà il futuro di ciascuno.
  • Energie rinnovabili
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Energia rinnovabile: un piano per le aree idonee Energia rinnovabile: un piano per le aree idonee Disegno di legge regionale per i luoghi di installazione degli impianti
1 Pubblicato l'avviso regionale per il reddito energetico Pubblicato l'avviso regionale per il reddito energetico Contributi per realizzare impianti di energia da fonte rinnovabile
E' il tempo delle rinnovabili, tetti fotovoltaici sugli edifici pubblici E' il tempo delle rinnovabili, tetti fotovoltaici sugli edifici pubblici La proposta della consigliera Longo (Pd)
Efficientamento energetico immobili pubblici, il budget sale a 80 milioni Efficientamento energetico immobili pubblici, il budget sale a 80 milioni L'Autorità di Gestione del POI Energia amplia la dotazione finanziaria dell'avviso.
Corte di Giustizia Europea: «Possibile impedire la costruzione di pale eoliche in Parchi Nazionali» Corte di Giustizia Europea: «Possibile impedire la costruzione di pale eoliche in Parchi Nazionali» Un'azienda altamurana al centro della vicenda
Entrate in vigore le linee guida regionali per le energie rinnovabili Entrate in vigore le linee guida regionali per le energie rinnovabili Rinnovata la procedura per l'autorizzazione unica all'installazione di un impianto
Progetto “Bike Sharing e fonti rinnovabili” Progetto “Bike Sharing e fonti rinnovabili” Cofinanziamenti per Comuni ed Enti gestori di Parchi
Impianti fotovoltaici? È possibile affittare tetti ed aree pubbliche Impianti fotovoltaici? È possibile affittare tetti ed aree pubbliche I locatari saranno iscritti in un albo regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.