giostra
giostra
Inaugurazione

Inaugurazione giostra inclusiva a cura di AMARAM Onlus

giovedì 3 agosto 2017
A partire dalle ore 19.00 Libera partecipazione
Giovedi 3 agosto 2017 alle ore 20.15 presso il parco giochi sito in via Francesco Stacca (Angolo via Orazio Persio) l'associazione AMARAM ONLUS di Altamura inaugurerà una giostra inclusiva grazie all' opera di beneficenza di un cittadino altamurano ( la cui identità per propria volontà rimarrà anonima) pervenuta all'associazione.

Si tratta di una giostra accessibile a bambini diversamente abili dai 3 ai 12 anni composta da due rampe di accesso con due postazioni per carrozzine più due postazioni esterne per gli accompagnatori.
Forse non a caso la casa produttrice ha denominato questa giostra "girasole" similitudine per descrivere l'omonimo fiore, che è solito girare sempre il capolino verso il Sole e che rimarca, grazie ai suoi colori, il carattere gioioso e allegro con cui, la persona che lo riceve, deve affrontare la vita, anche quando presenta delle difficoltà. Ed è questo il grande messaggio di solidarietà e di inclusione che dal 2014, Amaram, Associazione Malattie Rare dell'Altamurgia, diffonde attraverso una molteplicità di servizi, eventi ed attività rivolte a tutto il territorio del sud barese e non solo.

L'inaugurazione prevede il seguente programma:
  • ore 19.00 celebrazione della Santa Messa presso la Chiesa del Redentore di Altamura;
  • ore 20.15 saluti e ringraziamenti del Presidente Amaram e delle autorità locali presenti;
  • ore 20.30 Benedizione della giostra e al via ai giochi!
L'anonimo benefattore con parole commosse e concitate ci scrive: "svelare il nome di chi ha donato la giostrina non serve... ma chi dona prova piacere incrociando lo sguardo di quei ragazzi che ne faranno uso. Un grazie va all'associazione Amaram che coordinando il tutto ha reso possibile questo piccolo gesto".
  • Associazioni
  • Disabilità
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Disabilità gravissima: confermato assegno mensile di sostegno Disabilità gravissima: confermato assegno mensile di sostegno Per i familiari che assistono
Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari Anziani e disabilità: stanziati i fondi per i servizi diurni e domiciliari La Regione ha stanziato 35 milioni di euro
Buoni servizio per anziani e disabili Buoni servizio per anziani e disabili Stanziati i fondi
Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Giustizia è fatta per uno studente con malattia rara Tribunale riconosce il tempo pieno della LIS contro Città metropolitana e Regione
Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Donne, disabilità e diritti: un'iniziativa per riflettere Organizzata dall'associazione Alteriamoci. Video, racconti, disegni e foto
Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Potenziato il servizio di assistenza specialistica nelle scuole Aumenta il monte ore complessivo con nuovi fondi
Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Incontri, riflessioni e spettacoli contro la violenza sulle donne Oltre un mese di iniziative per la Settimana delle scarpette rosse
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.