
Convegni
Il nuovo "Codice rosso" al centro di un convegno dell'ITES Genco
sabato 2 dicembre 2023
Anche quest'anno, l'ITES "Francesco Maria Genco" ha aderito alla campagna di sensibilizzazione, promossa dal Comune di Altamura, "Settimana delle scarpette rosse". Il 2 dicembre, a scuola, è organizzato un convegno rivolto agli studenti dal titolo "Il nuovo Codice Rosso: la tutela delle donne e minori".
L'obiettivo dell'iniziativa, oltre a sensibilizzare i giovani alla cultura del rispetto reciproco e uguaglianza tra i generi, è quello di incoraggiarli a non avere paura di denunciare chi commette atti di violenza di qualunque genere, ad avere fiducia nelle istituzioni e a farli sentire maggiormente protetti e sicuri, attraverso un focus sul nuovo Codice Rosso. Quest'ultimo rappresenta una risposta tangibile e decisa alle crescenti preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle donne, fornendo uno strumento giuridico che mira a prevenire, proteggere e perseguire coloro che commettono atti di violenza contro le donne.
Numerosi i relatori. Presenti i rappresentanti delle istituzioni; il pubblico ministero Salvatore Colella; i Servizi sociali del Comune di Altamura; il Centro Antiviolenza LiberaMente e l'Arma dei Carabinieri di Altamura. Istituzioni che tutelano le donne e i minori vittime di abusi e sopraffazione, e che forniranno loro suggerimenti utili.
L'obiettivo dell'iniziativa, oltre a sensibilizzare i giovani alla cultura del rispetto reciproco e uguaglianza tra i generi, è quello di incoraggiarli a non avere paura di denunciare chi commette atti di violenza di qualunque genere, ad avere fiducia nelle istituzioni e a farli sentire maggiormente protetti e sicuri, attraverso un focus sul nuovo Codice Rosso. Quest'ultimo rappresenta una risposta tangibile e decisa alle crescenti preoccupazioni riguardo alla sicurezza delle donne, fornendo uno strumento giuridico che mira a prevenire, proteggere e perseguire coloro che commettono atti di violenza contro le donne.
Numerosi i relatori. Presenti i rappresentanti delle istituzioni; il pubblico ministero Salvatore Colella; i Servizi sociali del Comune di Altamura; il Centro Antiviolenza LiberaMente e l'Arma dei Carabinieri di Altamura. Istituzioni che tutelano le donne e i minori vittime di abusi e sopraffazione, e che forniranno loro suggerimenti utili.