Locandina
Locandina
Cultura e spettacolo

"Il grande male" al Bi&Fest, un'altra produzione dell'altamurana Amaranta Frame

venerdì 31 marzo 2023
"IL GRANDE MALE" DI MARIO TANI
Evento speciale |15.a edizione del Bif&st–Bari International Film&Tv Festival
Bari, Teatro Kursaal | 31 marzo ore 18.30

"Il grande male" di Mario Tani evento speciale alla 15.a edizione del Bif&st–Bari International Film&Tv Festival, l'appuntamento è per il 31 marzo alle 18.00 al Teatro Kursaal. Scritto e diretto da Mario Tani, è un film interamente girato a Bari, con Roberto Corradino, Michele Sinisi, Elena Cotugno, Lucia Zotti, Danilo Giuva, Vincenzo De Michele e Christian Di Domenico, a maggio nei cinema.

Dopo un incubo notturno, Giulio (Roberto Corradino) non riesce più ad uscire dal cortile di casa. Da quel momento mancano sette giorni alla fine del mondo. La verità si nasconde dietro ad un sibilo proveniente dal sottosuolo del suo palazzo.
"Il grande male" è un film di genere, ma è anche un film drammatico i cui elementi principali sono però quelli tipici di un thriller, con mistero e suspense a condire una storia dai risvolti fantastici. Il motivo principale è la scelta del punto di vista: la mente del protagonista.
"Questo è un film che ho concepito durante i giorni del lockdown – così annota il regista -, che gioco forza hanno influenzato l'idea di far muovere il protagonista in un mondo limitato e confinato, anche se solo metaforicamente. Probabilmente è anche per questo che ho costruito un impianto tecnico e produttivo molto ristretto dal punto di vista territoriale e ho scelto di lavorare con una troupe praticamente tutta barese. Per la scelta del cast, mi sono affidato ad alcuni che reputo fra i migliori attori del teatro contemporaneo pugliese, molti dei quali sono miei amici storici, con cui avevo già collaborato in passato. L'attore protagonista, Roberto Corradino è stato candidato ai Premi Ubu e di recente, la protagonista, Elena Cotugno, ha vinto il prestigioso Premio Maschere del teatro italiano".

Prodotto da Mac Film/Amaranta Frame, il film è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e dell'Apulia Film Fund di Apulia Film Commission.

Una produzione che "parla" anche altamurano perché Francesco Mangiatordi ha creato la "Amaranta Frame" e Corradino è l'interprete principale.
  • Cinema
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Le manifestazioni per il 25 aprile: ottantesimo anniversario Iniziativa di Comune, Anpi e Rete antifascista
Nei cinema arriva L'ultima sfida, molte scene girate ad Altamura Nei cinema arriva L'ultima sfida, molte scene girate ad Altamura Storia di un calciatore minacciato da criminalità
Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana Nuovo film di Mel Gibson anche nell'area murgiana La produzione avverrà a Cinecittà. Possibili set ad Altamura, Gravina e Matera
Le pari opportunità nel cinema: a che punto siamo Le pari opportunità nel cinema: a che punto siamo Convegno organizzato da Cinzia Clemente (Obiettivo successo)
Cortometraggio su Mercadante in programmazione al cinema Cortometraggio su Mercadante in programmazione al cinema Proiezioni al "Mangiatordi"
Corti in festival, un'edizione con tanti registi altamurani Corti in festival, un'edizione con tanti registi altamurani Stasera in Agorateca le proiezioni
Anziani gratis al cinema, iniziativa del Comune Anziani gratis al cinema, iniziativa del Comune "Primavera al cinema", programmate cinque serate ad aprile e maggio
Libere di vivere: proiezione per le scuole e convegno Libere di vivere: proiezione per le scuole e convegno In programma oggi al Mangiatordi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.