Anziani
Anziani
Convegni

Il Centro Diurno "Mi ricordo di te" organizza un seminario informativo dal tema “Aiutare chi aiuta”

mercoledì 8 febbraio 2017
A partire dalle ore 17:30 Libera partecipazione.
Sala Consiliare del Comune di Altamura
Nel Novembre 2016, la Cooperativa Sociale "Vita" ha realizzato il suo sogno: l'apertura di un Centro Diurno per il supporto cognitivo e comportamentale per soggetti affetti da demenza, nella fattispecie, demenza di tipo Alzheimer dal nome "Mi ricordo di te", nella città di Altamura.

Consapevoli della complessa realtà di tale "terribile" patologia neurodegenerativa, e da sempre convinti che la terza età rappresenti non un parcheggio della vita, bensì una fase ricca di risorse ed emozioni da condividere, la Cooperativa risponde con l'apertura di uno struttura socio-sanitaria che sappia rispondere alle nuove esigenze che i soggetti con demenza e le loro famiglie rivolgono alla comunità, con servizi adeguati a ritardare più possibile la scomparsa di funzioni psico-fisiche che tale condizione porta con sé, dalle più recenti tecniche di stimolazione cognitiva (Memory Training, Rot, Terapia della Reminiscenza) sino a progetti ludico-assistenziali calmierati in base alle risorse ed esigenze del soggetto.
L'equipe di base della struttura vanta la presenza di Neurologi, Psicologi, Operatori Socio Sanitari ed Educatori, come disciplinato dal Regolamento Regionale n.4 del 2007.

Il nostro territorio è troppo grande e troppo bisognoso di interventi specialistici che non escludano nessuno, recuperando la dimensione calda e umano propria di ogni essere vivente. Per incrementare ulteriormente e diffondere tra operatori, famigliari e quanti vivano ogni giorno il disagio della presa in carico di una persona portatrice di tale patologia, informazioni e modalità di gestione dell'anziano affetto da demenza, mercoledì 8 febbraio, presso la sala Consiliare del comune di Altamura, alle ore 17.30, il Centro Diurno "Mi ricordo di te" organizza il primo seminario formativo/informativo "Aiutare chi aiuta", al quale prenderanno parte esperti del settore di valenza nazionale, quali il Dott. Piero Schino, Medico e Presidente dell'Associazione "Alzheimer Bari", la Dott.ssa Katia Pinto, Vice Presidente Nazionale "Alzheimer Italia" e il Dott. Francesco Torres, Geriatra territoriale ASL BA.

L'ingresso è libero e tutta la cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Convegno
  • Cooperativa sociale
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Due giornate di incontri su Danilo Dolci, il "Gandhi italiano" Due giornate di incontri su Danilo Dolci, il "Gandhi italiano" Il ricordo dell'uomo e della sua opera a cento anni dalla nascita
Imprese sociali, la Regione finanzia nuovi progetti Imprese sociali, la Regione finanzia nuovi progetti Avviso pubblico con una dotazione finanziaria di 7 milioni
Terzo settore, in Puglia iscritti oltre 8mila enti Terzo settore, in Puglia iscritti oltre 8mila enti Tra associazioni, organizzazioni volontariato e imprese sociali
Ictus, stop ai viaggi della speranza Ictus, stop ai viaggi della speranza L’ospedale della Murgia fra le eccellenze italiane. Specialisti a confronto
ITS Cuccovillo: Il futuro ora ITS Cuccovillo: Il futuro ora Nasce il corso “supertecnico sistema casa”
Si formano ad Altamura  i supertecnici sistema casa Si formano ad Altamura i supertecnici sistema casa Il nuovo volano per lo sviluppo del territorio e del Made in Italy
"Cibo e cultura", il pane al centro di un convegno della Fai Cisl "Cibo e cultura", il pane al centro di un convegno della Fai Cisl Evento parallelo alla Giornata nazionale del ringraziamento
La colpa medica: luci ed ombre sulla nuova normativa La colpa medica: luci ed ombre sulla nuova normativa Convegno alla Sala Congressi Ospedale della Murgia «F. Perinei»
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.