
Storia e cultura
I misteri del portale della Cattedrale
venerdì 23 novembre 2018
Venerdì 23 novembre, alle ore 19.30, nella Sala consiliare del Comune di Altamura, è in programma il quarto e ultimo incontro del ciclo storico-culturale "Arte e misteri nelle sculture del portale della Cattedrale di Altamura". Il tema della serata è "L'enigma della sostituzione dei leoni stilofori".
I precedenti hanno riguardato questi temi: "Il portale: angioino o federiciano?";"Il fiore ottopetalo: marchio segreto di Federico?"; "La storia dell'umanità in 4 sculture".
L'iniziativa è organizzata da Kroplus insieme alle associazioni Leggeredizioni, Confconsumatori di Altamura, Archè e Puglia Federiciana e con il patrocinio del Comune di Altamura.
L'incontro è concepito come un vero e proprio "processo", con accusa e difesa, testimonianze e conclusioni della Giuria al fine di definire qual è l'epoca di realizzazione del portale. Angioino o federiciano? Gli "avvocati" a sostegno dell'una o dell'altra tesi sono Michele Centoducati e Mariella Forte. Una giuria, composta da esponenti politici e del mondo delle professioni e della cultura, emetterà il verdetto.
I precedenti hanno riguardato questi temi: "Il portale: angioino o federiciano?";"Il fiore ottopetalo: marchio segreto di Federico?"; "La storia dell'umanità in 4 sculture".
L'iniziativa è organizzata da Kroplus insieme alle associazioni Leggeredizioni, Confconsumatori di Altamura, Archè e Puglia Federiciana e con il patrocinio del Comune di Altamura.
L'incontro è concepito come un vero e proprio "processo", con accusa e difesa, testimonianze e conclusioni della Giuria al fine di definire qual è l'epoca di realizzazione del portale. Angioino o federiciano? Gli "avvocati" a sostegno dell'una o dell'altra tesi sono Michele Centoducati e Mariella Forte. Una giuria, composta da esponenti politici e del mondo delle professioni e della cultura, emetterà il verdetto.