
Eventi
I medaglioni altamurani del 1799 nella Toponomastica
lunedì 20 maggio 2019
Lunedì 20 maggio un altro appuntamento dedicato al 1799, a cura del Coordinamento Altamura Leonessa di Puglia 1799-2019.
L'evento dal titolo "I Medaglioni altamurani del 1799 nella Toponomastica" si tiene alle ore 17.00 presso l'aula magna della scuola IV Novembre in viale Martiri.
Un appuntamento scandito dai saluti di Elisabetta Falagario, Presidente LICEF "Antonio Iervolino" e di Arcangela Vicenti, Presidente del "Coordinamento Leonessa di Puglia".
A seguire l'intervento del Professor Giuseppe Pupillo, Presidente A.B.M.C. di Altamura, e delle videoproiezioni "toponomastiche" a cura di Roberto Loiudice e Angelo Calia.
Previsto, inoltre, un intermezzo musicale del gruppo altamurano "Uaragniaun" con voce di Maria Moramarco, alla chitarra Luigi Bolognese, Erika Maiullari al violoncello e Anna Rifino con arpa celtica.
L'evento dal titolo "I Medaglioni altamurani del 1799 nella Toponomastica" si tiene alle ore 17.00 presso l'aula magna della scuola IV Novembre in viale Martiri.
Un appuntamento scandito dai saluti di Elisabetta Falagario, Presidente LICEF "Antonio Iervolino" e di Arcangela Vicenti, Presidente del "Coordinamento Leonessa di Puglia".
A seguire l'intervento del Professor Giuseppe Pupillo, Presidente A.B.M.C. di Altamura, e delle videoproiezioni "toponomastiche" a cura di Roberto Loiudice e Angelo Calia.
Previsto, inoltre, un intermezzo musicale del gruppo altamurano "Uaragniaun" con voce di Maria Moramarco, alla chitarra Luigi Bolognese, Erika Maiullari al violoncello e Anna Rifino con arpa celtica.