i fantastici 4
i fantastici 4
Eventi

I fantastici 4: quattro giornate dedicate a olio, vino, pane e piante eduli

sabato 18 maggio 2019 fino a domenica 26 maggio
I fantastici 4 sono gli ingredienti fondamentali della nostra alimentazione: olio, vino, pane e piante eduli. E quattro saranno le fantastiche giornate ad essi dedicati. Con numerose altre attività: trekking, cycling, visite guidate laboratori, spettacoli, proiezioni e arte contemporanea.

Tutto questo, ovviamente, nella cornice di quattro splendidi comuni murgiani: Gravina in Puglia, Gioia del Colle, Altamura e Ruvo di Puglia.

Attenzione particolare sarà data ai bambini, con attività rivolte alle famiglie, ma anche alle scolaresche della scuola dell'infanzia e primaria. Gli eventi sono completamente gratuiti, ma per partecipare è indispensabile la prenotazione attraverso la compilazione del modulo dedicato alla specifica giornata.

Il programma

Sabato 18 maggio - Gravina in Puglia
Frantoio Raguso via Cartesio 1, 70024 P.i.p. - zona artigianale
8.00 Trekking urbano dal frantoio Raguso al centro storico di Gravina in Puglia a cura di TourCouture.
11.00 Corso di assaggio di olio con nozioni sulla produzione a cura del Frantoio Raguso
Spettacolo per bambini "La storia di Oliva e il Principe Pomodoro" (4 - 8 anni) a cura di Teatro Casa Di Pulcinella
Mostra fotografica "Facce da ulivo" di Cosmo Andirani

Domenica 19 maggio - Gioia del Colle
Cantine Polvanera strada vicinale Lamie Marchesana 601
15.00 Passeggiata nel vigneto accompagnati da un enologo. Visita alle Cantine Polvanera e degustazione di vini.
Laboratorio per bambini di auto-costruzione strumenti di musica popolare (dai 6 anni in su) a cura di Pino Basile.
16.30 Video mapping "cross-meaning" a cura di Video Produzioni Nodecode
19.00 Concerto "Musica Visiva" con Eufemia Mascolo e Pino Basile

Sabato 25 maggio - Altamura
Masseria San Giovanni contrada San Giovanni
9.00 Laboratorio di panificazione nella storica grotta neviera, Masseria San Giovanni (I Luoghi di Pitti)
10.30 Degustazione prodotti da forno a cura di Panificio Digesù
Spettacolo per bambini "Hansel e Gretel" (3 - 8 anni) a cura di Teatro Casa Di Pulcinella
Video proiezione del documentario "Pane Nostrum" a cura di Video Produzioni Nodecode
12.30 Pedalata ad anello verso il Pulo di Altamura a cura di TourCouture e Ferula Viaggi.

Domenica 26 maggio Ruvo di Puglia
Jazzo del Demonio
10.00 Passeggiata etno-botanica con anziani raccoglitori a cura di Mezza Pagnotta - Cucina etnobotanica e TourCouture
Laboratorio itinerante di autocostruzione di un erbario (rivolto ai bambini)
13.00 Aperitivo etno-botanico a base di erbe spontanee a cura di Mezza Pagnotta - Cucina etnobotanica
14.00 Laboratorio nel prato (dai 5 anni in su) a cura di Mammachilegge.

Per tutte le informazioni è possibile contattare i numeri 347.7065669 e 348 8987436
  • Alimentazione
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Aperto ambulatorio per educazione e prevenzione nutrizionale Nella sede della Asl in piazza De Napoli
Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Anoressia e bulimia in ambito giovanile: come comportarsi? Al Liceo Federico II di Svevia incontro informativo del gruppo "Una, tante squadre per la vita"
Giornata dell'alimentazione, positiva esperienza per ITT Nervi Galilei Giornata dell'alimentazione, positiva esperienza per ITT Nervi Galilei Sugli stili alimentari a confronto con ragazzi di scuola media
Disturbi del comportamento alimentare, mai abbassare la guardia Disturbi del comportamento alimentare, mai abbassare la guardia Fondamentale la sinergia con le famiglie e il territorio. Un incontro ad Altamura
3 Aumentano le domande per i buoni spesa Aumentano le domande per i buoni spesa Con i requisiti del bando si è ampliato il numero dei beneficiari
"Alimentazione e Salute", convegno sulla buona e sana tavola "Alimentazione e Salute", convegno sulla buona e sana tavola Iniziativa promossa dalla prima edizione della Sagra del Pane di Altamura DOP e Lenticchia di Altamura IGP
Ricetta Salata: un sandwich "local", dal cuore murgiano Ricetta Salata: un sandwich "local", dal cuore murgiano Ottimo come aperitivo, sfizioso per una pausa golosa
Pugliesi golosi ma poco acculturati Pugliesi golosi ma poco acculturati Boom di spesa per i pranzi secondo la Confartigianato
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.