Lotta al tumore del pancreas
Lotta al tumore del pancreas
Convegni

I 10 comandamenti per fermare il cancro al pancreas, un convegno medico di Unipancreas

giovedì 18 novembre 2021
L'Associazione Unipancreas Onlus presenterà a Bari "I 10 comandamenti per stoppare il cancro del pancreas" giovedì 18 novembre, in occasione della Giornata Mondiale della lotta a questo temibile tumore che, ad un anno della diagnosi, mediamente vede 1 solo sopravvissuto ogni 4 ammalati.

L'evento ad ingresso gratuito sarà un talk show della scienza che porterà sul palco del teatro Piccinni, ore 17-21-30, scienziati, medici e chirurghi di fama internazionale che verranno da tutta Italia come il prof. Giovanni Butturini presidente di Unipancreas (Verona), la prof. Laura Di Renzo docente di Nutrizione Clinica e Nutrigenetica all'università di Tor Vergata di Roma e direttrice della Scuola di Specializzazione in Scienze dell'Alimentazione insieme a docenti e professionisti della salute di Bari come Maria Lisa Clodoveo (Uniba), Michele Polignieri (Medico Veterinario Igiene degli Alimenti) e dall'Istituto Tumori Bari Giovanni Paolo II Michele Simone direttore del Dipartimento Area Oncologica e il dott. Gennaro Palmiotti responsabile unità operativa reparto Don Tonino Bello presa in carico del paziente oncologico

Importantissimo sarà lo spazio dedicato alle domande del pubblico. Duplice l'obiettivo, stoppare il tumore al pancreas e le fake news sulla salute. Per accedere all'evento gratuito di giovedì 18 novembre, che si concluderà con uno spettacolo comico, l'accesso è gratuito su prenotazione da effettuare solo ed esclusivamente al telefono chiamando lo 045-4858022. Questo numero è il Pronto Pancreas, numero verde guidato dal dott. Raffaele Pezzilli (Gastroenterologia, Potenza) donato da un volontario di Altamura a tutta l'Italia e che da due anni aiuta al telefono pazienti e famiglie ed è stato molto prezioso durante la pandemia.
  • Tumori
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Sanità: approvati nuovi "day service" con prenotazione unica Per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Incontro su prevenzione oncologica e diagnosi precoce Ancora protagonista "Una stanza per un sorriso"
Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze Ospedale della Murgia: prevenzione al femminile con visite gratuite e consulenze In programma il 19 giugno
Parrucche per pazienti in cura, campagna di sensibilizzazione "Dona una treccia" Parrucche per pazienti in cura, campagna di sensibilizzazione "Dona una treccia" Presentata a Roma da "Una stanza per un sorriso"
Prevenzione dei tumori: legge su vaccinazione anti Hpv Prevenzione dei tumori: legge su vaccinazione anti Hpv Per il carcinoma del collo dell’utero e delle altre patologie HPV-correlate
Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Prevenzione tumori: nel 2023 raddoppiate le mammografie Positivo il bilancio della Asl Bari
Salute: giornata di prevenzione oncologica al Comando di polizia locale Salute: giornata di prevenzione oncologica al Comando di polizia locale Con il camper di "Una stanza per un sorriso"
Gesualdo nominato direttore scientifico dell'Istituto Tumori di Bari Gesualdo nominato direttore scientifico dell'Istituto Tumori di Bari Nominato dal ministro alla salute Schillaci
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.