"Suoni della Murgia"
Eventi

Gli appuntamenti di "Suoni della Murgia" delll'8 e del 9 luglio

lunedì 8 luglio 2019 fino a martedì 9 luglio
Continua il viaggio tra musica e spettacolo di "Suoni della Murgia".

Questa sera, dalle ore 19.30, presso il Centro Visite Lamalunga "Uomo di Altamura" un doppio appuntamento con Michele Ciccimarra e i Visual Trio.

L'evento si aprirà al tramonto sui ritmi etnici e mediterranei delle percussioni di Michele Ciccimarra che con un set di cupa cupa e vari strumenti aprirà una serata all'insegna del viaggio. Percussionista polistrumentista, cupa cupa, tamburello, batteria, mille suoni ritmici che coinvolgeranno chiunque a muoversi, a danzare a ritmo del mediterraneo.

Mentre i Visual Trio (Federico Sanesi - tabla/percussioni, Giuliano Cramerotti - chitarre e Carlo La Manna – basso) si esibiranno in musica immaginata scritta ed improvvisata. Suoni morbidi mischiati tra l'oriente e l'occidente.

Le tracce sono ispirate all'intuizione, composte quindi con molta libertà. I titoli sono fotografie private, lettere immaginate in bianco e nero. Il suono delle Tabla si contraddistingue nelle atmosfere create dalla Chitarra con il contrappunto del basso Fretless, creando una musica molto ispirata anche se complessa e ritmica. Non solo Jazz quindi, non mancano infatti linee medioevali, progressive o sudamericane, musica del Mondo.

Domani sera, invece, martedì 9 luglio, alle ore 21.00, presso il Gal – Terre di Murgia, si esibiranno Giovannangelo de Gennaro canto, viella Alessandro de Carolis flauti diritti e traversieri Peppe Frana liuti chitarrino, in un' esibizione di poesia e musica dell'amor cortese, dal titolo "Fin'Amor".

A seguire i Visual Trio.
  • Suoni della Murgia
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 Fino al 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Altri contenuti a tema
Maria Moramarco canta le filastrocche di un tempo Maria Moramarco canta le filastrocche di un tempo Concerto "Cilla Cilla" nel cortile della parrocchia del Ss. Redentore
Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025 fino a giovedì 21 agosto Suoni della Murgia: il programma dell'edizione 2025
Si apre la rassegna musicale "Suoni della Murgia" Si apre la rassegna musicale "Suoni della Murgia" Primo concerto con i Barza Ensemble
Presentata la rassegna Suoni della Murgia Presentata la rassegna Suoni della Murgia Ventiquattro concerti tra Altamura (numerosi luoghi), Minervino e Terlizzi
Suoni della Murgia: la rassegna ad Altamura, Minervino e Terlizzi Suoni della Murgia: la rassegna ad Altamura, Minervino e Terlizzi Anteprima il 6 giugno. Scelti luoghi suggestivi per i concerti
Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Storia tra immagini e musica, un documentario sul Campo 65 Maria Moramarco autrice e cantante, regia di Pannone e Burli
Suoni della Murgia, al via un'altra grande rassegna estiva Suoni della Murgia, al via un'altra grande rassegna estiva Ad Altamura (in sei masserie e luoghi storici) e in altri 5 Comuni
Al via il festival Suoni della Murgia Al via il festival Suoni della Murgia Nell'atrio del GAL nove serate tra musica popolare, cinema e libri
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.