
Eventi
Giovani parlano di giovani, due appuntamenti venerdì 28 giugno presso l'Agorateca
venerdì 28 giugno 2019
Venerdì 28 giugno l'Agorateca si apre ai giovani con due importanti appuntamenti per parlare di programmi europei e di politiche giovanili.
Il primo appuntamento è rivolto ai ragazzi da 14 a 16 anni interessati a partecipare ad uno scambio giovanile che si terrà ad Altamura dal 3 all'8 agosto, con attività che svolgeranno prevalentemente presso l'Agorateca. L'associazione Link è partner di un progetto dell'organizzazione francese Terres de Chalosse, una comunità di comuni che ha proposto un proposto uno scambio giovanile nell'ambito del programma Erasmus+.
Un gruppo di 18 giovani francesi, accompagnati dai loro animatori, saranno ospitati ad Altamura per uno scambio interculturale con i loro coetanei italiani. L'incontro è finalizzato a fornire informazioni più dettagliato sugli obiettivi del progetto e sulle modalità di partecipazione, al fine di costituire il gruppo italiano.
Il secondo appuntamento della giornata, sarà sempre rivolto ai giovani, in questo caso di una fascia d'età fino a 30 anni, e riguarda un incontro informale con il giovane assessore alle politiche giovanili del Comune Michele Cornacchia. "Proveremo insieme a capire cosa sono le politiche giovanili, i giovani e l'impegno in politica, il rapporto tra la città, il quartiere e i giovani", spiegano gli organizzatori.
Il primo appuntamento è rivolto ai ragazzi da 14 a 16 anni interessati a partecipare ad uno scambio giovanile che si terrà ad Altamura dal 3 all'8 agosto, con attività che svolgeranno prevalentemente presso l'Agorateca. L'associazione Link è partner di un progetto dell'organizzazione francese Terres de Chalosse, una comunità di comuni che ha proposto un proposto uno scambio giovanile nell'ambito del programma Erasmus+.
Un gruppo di 18 giovani francesi, accompagnati dai loro animatori, saranno ospitati ad Altamura per uno scambio interculturale con i loro coetanei italiani. L'incontro è finalizzato a fornire informazioni più dettagliato sugli obiettivi del progetto e sulle modalità di partecipazione, al fine di costituire il gruppo italiano.
Il secondo appuntamento della giornata, sarà sempre rivolto ai giovani, in questo caso di una fascia d'età fino a 30 anni, e riguarda un incontro informale con il giovane assessore alle politiche giovanili del Comune Michele Cornacchia. "Proveremo insieme a capire cosa sono le politiche giovanili, i giovani e l'impegno in politica, il rapporto tra la città, il quartiere e i giovani", spiegano gli organizzatori.