museo altamura
museo altamura
Mostre

Giornate europee dell'archeologia, tour virtuale all'Uomo di Altamura

venerdì 19 giugno 2020
Venerdì 19 giugno il Museo Nazionale Archeologico di Altamura partecipa alle Giornate Europee dell'Archeologia con la presentazione dal titolo "Verso l'archeologia virtuale e cosmopolita".

Alle ore 10,30 è in programma la presentazione del tour virtuale del progetto Vista arricchito di nuovi contenuti e traduzioni in inglese dei testi relativi all'allestimento dedicato alla scoperta dell'Uomo di Neanderthal della grotta di Lamalunga.

Dal momento della scoperta dell'uomo di Altamura, il mondo della Paleoantropologia ha concentrato la sua attenzione su questo straordinario reperto. Un pool di scienziati, affiancato dagli speleologi protagonisti del ritrovamento, è sceso nelle viscere della Terra per osservare e toccare da vicino ciò che è stata definita una straordinaria scoperta. I successivi sopralluoghi e indagini, le strategie da porre in essere per poter studiare quei resti umani fossilizzati, hanno reso necessario la costituzione di un gruppo di lavoro.

Le indagini condotte dai paleoantropologi hanno permesso di trasferire i dati ricavati dalle rilevazioni antropometriche effettuate con scansioni laser, riprese fotogrammetriche e restituzione 3D applicate sul cranio dell'Uomo di Altamura e i risultati delle analisi del DNA ricavati dal frammento osseo prelevato dalla scapola, a due paleoartisti di fama internazionale: i gemelli olandesi Adrie e Alfons Kennis. Su commissione del Comune di Altamura, essi hanno ricostruito un modello iperrealistico, cioè un manichino in silicone e altri materiali che riproduce una creatura apparentemente viva. Se il volto è stato realizzato utilizzando il calco 3D del cranio, il resto del corpo ha preso forma e dimensioni in base alle misurazioni che i paleoantropologi hanno fornito ai due artisti che intelligentemente hanno creato la loro opera, interfacciandosi continuamente con la comunità scientifica. Ora tutti possono ammirarlo nella sala a lui dedicata, al secondo piano del Museo Nazionale Archeologico di Altamura.

Info: 0803146409.
  • Uomo di Altamura
  • Museo nazionale archeologico
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Pasqua e Pasquetta: aperti i musei e i luoghi della cultura Gli orari per le visite
A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! A Parigi la proclamazione ufficiale: l'Alta Murgia è Geoparco Unesco! Il 12esimo in Italia
Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Grotta di Lamalunga: concorso di idee del Cars Studenti e universitari possono presentare proposte turistiche
Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Attività culturali e museali, possibilità di collaborazioni e sponsor Avviso della Direzione dei musei
Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nuova direttrice al Museo archeologico di Altamura Nominata Ebe Chiara Princigalli
Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Due reperti del Museo archeologico in mostra ad Atene Un'esposizione di ori e vasellame di epoca ellenistica
Il patrimonio museale trasformato in digitale Il patrimonio museale trasformato in digitale Iniziato un progetto all'Archeologico di Altamura, primo intervento in Puglia
Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Beni culturali a sistema con un progetto di valorizzazione Da candidare a importanti finanziamenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.