museo altamura
museo altamura
Attività per bambini

Giornata nazionale delle famiglie al museo, speciale caccia al tesoro all'Archeologico

domenica 9 ottobre 2022
Una serie di indizi nascosti nelle sale espositive, una catena di rebus e indovinelli da risolvere e un premio a misura di piccoli detective culturali con vocazione archeologica. Dopo il successo dello scorso anno, torna domenica 9 ottobre, dalle 10 alle 13.30 (ultimo ingresso 12.45) la caccia al tesoro formativa, organizzata in occasione della F@MU, la Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo.

Obiettivo dichiarato: avvicinare in maniera interattiva le famiglie e in particolare i bambini all'arte e, tra i tanti, agli ornamenti che hanno rappresentato i rituali di bellezza nell'età dal bronzo a quella classica. Oggetti autentici riconducibili al gusto estetico dei nostri avi, tra cui grani di collane, pendenti ricavati da conchiglie, elementi di copricapo, fibule e unguentari, costituiranno il tesoro nascosto della caccia al patrimonio museale di Altamura; il percorso che offrirà una pluralità di stimoli visivi, sensoriali ed emotivi, incoraggerà i partecipanti a porre domande, a mettersi in gioco e comprendere il valore delle opere in esposizione.

«La giornata, un connubio tra il piacere della scoperta e l'apprendimento in maniera ludica, nasce dalla consapevolezza che i musei non sono luoghi esclusivi di conservazione - spiega la direttrice, la dott.ssa Elena Silvana Saponaro - ma contenitori di conoscenza e di esperienza in cui è racchiusa una tessitura di tanti racconti capaci di raggiungere il pubblico più disparato e di entrare in relazione con esso». L'invito a partecipare è rivolto a intere famiglie, con l'augurio che si coltivi ogni giorno il legame tra territorio, scoperta e conoscenza. L'ingresso al costo di 3 Euro (fino a 18 anni si accede gratuitamente) sarà occasione privilegiata per visitare il Museo di Altamura.
  • Museo Archeologico
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura Concorso del Museo archeologico, vincono due scuole di Altamura L'Istituto "Bosco Fiore" e il Liceo "Federico II di Svevia"
Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Le scuole raccontano l'Uomo di Altamura: ecco i vincitori del concorso Iniziativa organizzata dal Museo nazionale archeologico
Le Giornate europee del patrimonio al Museo archeologico di Altamura Le Giornate europee del patrimonio al Museo archeologico di Altamura Tra archeo-detective e suoni della Murgia
Al Museo Archeologico le Giornate europee del patrimonio Al Museo Archeologico le Giornate europee del patrimonio Con mostre e presentazione di libri. Esposti anche lavori scolastici
11 Al via la prima Biennale di arte contemporanea della Murgia Al via la prima Biennale di arte contemporanea della Murgia Dalla pittura al cinema artisti in mostra a Altamura, Gravina, Cassano e Matera
Riapre il museo archeologico Riapre il museo archeologico La cultura è uno dei settori più colpiti dall'emergenza Covid-19
Al Museo Archeologico si celebra la Giornata nazionale del paesaggio Al Museo Archeologico si celebra la Giornata nazionale del paesaggio Incontro di studi sul genio di Leonardo da Vinci
1 Musei pugliesi più visitati nel 2017: 8° in classifica il Museo Archeologico di Altamura Musei pugliesi più visitati nel 2017: 8° in classifica il Museo Archeologico di Altamura Le dichiarazioni rilasciate ad AltamuraLife dalla Direttrice Elena Silvana Saponaro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.