memoria
memoria
Convegni

Giornata della memoria, due incontri al Museo archeologico e alla Pro Loco. Per non dimenticare

lunedì 27 gennaio 2020
Lunedì 27 gennaio, per la Giornata della memoria istituita con legge del 2000, sono previsti due appuntamenti, con l'obiettivo di non dimenticare la barbarie umana.

A partire dalle ore 11.30, presso il Museo nazionale archeologico in via Santeramo 88, in collaborazione con il liceo scientifico "Federico II di Svevia" e con il sesto circolo didattico "Don Lorenzo Milani", è in programma la manifestazione commemorativa "Giorno della Memoria 2020: Ricordare, un dovere morale. Significato e riflessioni sulla data del 27 gennaio". Durante la manifestazione, la docente e presidente dell'Uciim (unione cattolica insegnanti medi) Vita Palmiotta racconterà di un suo recente viaggio ad Auschwitz e illustrerà alcune foto. A seguire la lettura di alcune pagine tra le più significative della nutrita antologia letteraria italiana e straniera, in particolare del libro di Elisa Springer "Il silenzio dei vivi. All'ombra di Auschwitz, un racconto di morte e di resurrezione". In sottofondo le musiche della tradizione ebraica.

In serata, alle ore 18.30, presso la sede della Pro Loco in piazza Repubblica, sarà proiettato il film "The Reader" diretto da Stephen Daldry, con il premio Oscar Kate Winslet. Prima della visione, interventi di saluto del presidente Pietro Colonna e di Vita Palmiotta.
  • Memoria
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Giovani europei in visita ai luoghi della memoria Giovani europei in visita ai luoghi della memoria Per un progetto ospitato dall'associazione Link
Giorno della legalità, omaggio a Domi Martimucci Giorno della legalità, omaggio a Domi Martimucci Fiori in cimitero. Stasera la messa al Redentore
Rotatoria dedicata ai soldati altamurani deportati in seconda guerra mondiale Rotatoria dedicata ai soldati altamurani deportati in seconda guerra mondiale Cerimonia con istituzioni, associazioni e scuole
Le “vittime dimenticate” del regime nazista Le “vittime dimenticate” del regime nazista Comunicato dei testimoni di Geova nel giorno della Memoria
Appello ai candidati a sindaco: "salvare il campo 65" Appello ai candidati a sindaco: "salvare il campo 65" L'omonima associazione invita ad una visita guidata e a prendere impegni
Ottava giornata della legalità per Domi Martimucci Ottava giornata della legalità per Domi Martimucci Novità di quest'anno: un'installazione fatta di sacchi, per la memoria
Settembre dedicato alle memorie di guerra Settembre dedicato alle memorie di guerra Con le storie del campo di prigionia, tra incontri ed appuntamenti culturali
2 Il vecchio campo di prigionia ispira un progetto musicale Il vecchio campo di prigionia ispira un progetto musicale Uno spettacolo unico fatto di memorie di guerra e suggestioni del luogo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.