
Presentazione libri
"Gente del Sud" di Raffaello Mastrolonardo
sabato 1 dicembre 2018
Sabato 1 dicembre, alle ore 18.00, nella Sala Consiliare del Comune, viene presentato il libro "Gente del Sud - Storia di una famiglia" di Raffaello Mastrolonardo. Con l'autore dialoga Irene Martino.
Un intenso romanzo che racconta la storia di una famiglia della Murgia, emblematica della storia di tante famiglie del Sud e della Puglia, che si intreccia con quella tumultuosa dell'Italia: gli anni Dieci del '900; l'avventura coloniale e la prima guerra mondiale, in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio; gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l'avvento del fascismo; l'apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo; poi la ricostruzione e il boom economico; i giorni nostri: un secolo intero carico di novità, sfide e drammi che verranno affrontati sempre con coraggio, determinazione, ambizione.
Frutto di anni di lavoro, Gente del Sud racconta le molte incarnazioni che l'amore assume nella vita: l'amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e convenzione, l'amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio Paese e le proprie idee.
Un romanzo-mondo capace di riaccendere la passione per le narrazioni senza tempo. La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la Puglia.
Un intenso romanzo che racconta la storia di una famiglia della Murgia, emblematica della storia di tante famiglie del Sud e della Puglia, che si intreccia con quella tumultuosa dell'Italia: gli anni Dieci del '900; l'avventura coloniale e la prima guerra mondiale, in cui i giovani maschi della famiglia si gettano con slancio; gli anni dei primi, duri scontri sociali e poi l'avvento del fascismo; l'apertura al nuovo e le avvisaglie della modernità; la tragedia della seconda guerra mondiale e la fine di un mondo; poi la ricostruzione e il boom economico; i giorni nostri: un secolo intero carico di novità, sfide e drammi che verranno affrontati sempre con coraggio, determinazione, ambizione.
Frutto di anni di lavoro, Gente del Sud racconta le molte incarnazioni che l'amore assume nella vita: l'amore appassionato, capace di superare ogni ostacolo e convenzione, l'amore per la propria sposa o il proprio sposo, per i figli, per la propria terra, per la «roba», per il proprio Paese e le proprie idee.
Un romanzo-mondo capace di riaccendere la passione per le narrazioni senza tempo. La celebrazione di una terra difficile e bellissima, la Puglia.