Locandina Mostra di Pietro Amendolara
Locandina Mostra di Pietro Amendolara
Mostre

Fotografia: "Le città del Parco" di Pietro Amendolara

sabato 1 dicembre 2018 fino a domenica 16 dicembre
Le verdi distese murgiane, i paesaggi suggestivi di una terra che sa raccontare la sua storia, le sue tradizioni e le sue radici, le bellezze e le sfumature dei colori: la mostra "Le città del Parco" di Pietro Amendolara è un omaggio alla nostra terra.

Questo il senso che l'autore ha voluto dare alla ricerca dei luoghi da fotografare all'alba e al tramonto, per essere "Attori" e non "spettatori passivi" in questo grande "teatro" che è la terra murgiana.

Rendere partecipi i comuni del Parco Nazionale dell'Alta Murgia dell'immenso patrimonio ambientale, storico e culturale che li accomuna, scoprire i luoghi, i villaggi, i sentieri, la masserie, gli jazzi è l'obiettivo del progetto il cui fine è abbracciare i comuni murgiani raccontando il territorio, la sua storia, i suoi colori, le tradizioni, i suoi differenti e suggestivi ambienti naturali.

Il progetto culturale "Le città del Parco" è stato presentato nei comuni di Toritto (gennaio 2017), Bari (aprile 2017), Bitonto (settembre 2017), Grumo Appula (dicembre 2017) Capurso (maggio 2018), Poggiorsini (giugno 2018).

Col patrocinio del Parco Nazionale dell'AltaMurgia, inserita nell'ambito "E-venti del Parco" e promossa da Pro Loco Altamura e Ass. ComuncÆtica MadeinMurgia.org, "Le città del Parco" mostra fotografica, sarà allestita ad Altamura dal 1 al 16 Dicembre:

Vernissage 1 DICEMBRE ore 19.00 presso Pro Loco Altamura (Ba), in piazza Repubblica, 11

Oltre ad Amendolara, intervengono:
Elena Saponaro, Direttrice del Museo Nazionale Archeologico di Altamura
Pietro Colonna Presidente Pro Loco Altamura e
Maria Caserta, Presidente MadeinMurgia.org
  • Pro loco
  • Piero Amendolara
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Presentazione di libri e riviste storiche Presentazione di libri e riviste storiche Gli appuntamenti di oggi (28 marzo)
Intelligenza artificiale, un convegno per conoscerla meglio Intelligenza artificiale, un convegno per conoscerla meglio Organizza Pro Loco, con Viscanti e Fiore (AI Week)
Altamura partecipa alla giornata nazionale del dialetto Altamura partecipa alla giornata nazionale del dialetto Iniziativa della Pro Loco
Pro Loco: una serie di incontri sull'arte e sulla parità Pro Loco: una serie di incontri sull'arte e sulla parità Progetto "Gene-riamo bellezza" si concluderà con una mostra
Musica... al buio, concerto organizzato da Pro Loco e Unione ciechi e ipovedenti Musica... al buio, concerto organizzato da Pro Loco e Unione ciechi e ipovedenti Iniziativa che abbina la cultura all'inclusione
Altamura: la "Luna dei fiori" negli scatti di Pietro Amendolara Altamura: la "Luna dei fiori" negli scatti di Pietro Amendolara Ieri plenilunio di maggio
Pro Loco di Altamura: confermati Colonna (presidente) e Clemente (vice) Pro Loco di Altamura: confermati Colonna (presidente) e Clemente (vice) Eletto il nuovo direttivo
Decima edizione della rassegna "Altamura al cinema" Decima edizione della rassegna "Altamura al cinema" Proiezioni nel giardino del Monastero del soccorso e incontri in Pro Loco
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.