ExpoMurgia
ExpoMurgia
null

Fiera Expomurgia: dall'1 al 4 giugno al Monastero del soccorso

giovedì 1 giugno 2023 fino a domenica 4 giugno
Comunicato stampa su ExpoMurgia
"RIPARTIAMO INSIEME": è questo il tema che la Piesse Management, attraverso Expomurgia, intende realizzare come azione di marketing territoriale in collaborazione con tutte quelle aziende che hanno attraversato un momento di grave difficoltà a causa dell'emergenza Covid 2019.

Dall'1 al 4 giugno si tiene la Fiera Regionale Expomurgia, l'appuntamento fieristico itinerante dedicato al business e vetrina qualificata per la valorizzazione e la promozione dei prodotti d'eccellenza riguardante il commercio, il tempo libero, l'artigianato, l'agricoltura e dell'enogastronomia tipica locale.

Con il Patrocinio degli Enti più rappresentativi del territorio pugliese Expomurgia intende rafforzare i suoi momenti di aggregazione e di rappresentazioni intorno alla quale saranno distribuiti box preallestiti, casette e banchetti in legno con una vastissima offerta di oggettistica tra infinite proposte di prodotti artigianali, cosmesi naturali, bigiotteria, articoli per la casa e arredamento in genere, agricoltura, con uno spazio specifico dedicato alla degustazione e vendita di prelibatezze culinarie e specialità di produttori enogastronomici.

Scelta di nuovo la sede del Monastero del Soccorso (in piazza della Resistenza), che rappresenta sicuramente lo scenario ideale per la presenza di spazi all'aperto, vetrine e gallerie espositive e sale attrezzate per spettacoli, convegni e cooking show e che ben si presta a questo tipo di manifestazioni, grazie anche alla sua strategica posizione vicina alle piazze centrali della città.

Nel corso degli anni sono stati protagonisti tantissimi espositori, con un enorme successo di pubblico garantendo occasioni di incontro e confronto di altissimo livello che hanno favorito contatti, approfondimenti e occasioni commerciali tali da riconoscere a questo appuntamento un ruolo autorevole di "vetrina" con l'obiettivo di potenziare ulteriormente i risultati positivi nati con le esperienze 2004-2022.
  • Expo Murgia
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Expo Murgia promossa l’edizione 2016 Expo Murgia promossa l’edizione 2016 I commenti degli organizzatori e del primo cittadino a poche ore dalla chiusura
Aperta ufficialmente la tredicesima edizione di Expo Murgia Aperta ufficialmente la tredicesima edizione di Expo Murgia Le immagini della serata
Taglio del nastro per la tredicesima edizione di Expo Murgia Taglio del nastro per la tredicesima edizione di Expo Murgia Un ricco programma lungo cinque giorni tra economia, enogastronomia, divertimento e informazione
"...Per un Territorio che vuole crescere" "...Per un Territorio che vuole crescere" Gal, Terre di Murgia organizza tre workshop
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.