Monastero del soccorso
Monastero del soccorso
Attività per bambini

Festival del teatro per bambini e ragazzi "Marameo" al Monastero del soccorso

venerdì 2 ottobre 2020 fino a domenica 4 ottobre
Per tre giorni, dal 2 al 4 ottobre, ad Altamura è di scena il festival di teatro per ragazzi "Marameo". Quattro spettacoli e due laboratori in programma nel giardino del Monastero del soccorso, in piazza Resistenza 5.

Antonello Arpaia, direttore artistico dell'associazione culturale "Molino d'Arte" di Altamura, è responsabile di Marameo in Puglia. Spettacoli e laboratori sono pensati, costruiti e rappresentati dal vivo per bambini e ragazzi.

Programma
Il 2 ottobre, alle 20.15, si comincia con "Hansel e Gretel", spettacolo con attori e pupazzi, proposto dalla compagnia Teatro stabile d'Abruzzo - Fantacadabra Teatro di Sulmona, con regia di Mario Fracassi. Il 3 ottobre doppio appuntamento: alle 17 il laboratorio di narrazione per bambini "Giocare con le parole" a cura di Molino d'arte, condotto dall'attrice e scrittice Antonella Petrera; alle 20.15 lo spettacolo "Il Gatto con gli stivali" del Teatro verde di Roma, con regia di Emanuela La Torre.

Domenica 4 ottobre si triplica. Alle 16 il laboratorio di costruzione di burattini di carta, a cura del Piccolo teatro di pane di Lecce, condotto da Alice Michol Pietroforte. Alle 18.15 la stessa associazione leccese propone lo spettacolo di burattini "Il mal di pancino di Rodolfino coccodrillo marino". In chiusura il Teatro verde di Roma fa il "bis" con "Zeus e il fuoco degli dei", con la combinazione di attori, pupazzi e figure animate.

Ingresso 5 euro (spettacolo), 10 euro (laboratorio). Possibile una formula di abbonamento.
Info: 376.0187992 - www.marameopuglia.it .
  • Teatro
Prossimi eventi a Altamura
Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce Fino al 31 dicembre Antica via Appia, mostra fotografica di Ielardi nella Masseria Jesce
3 Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura" Fino al 14 dicembre Antica Tipografia Portoghese: programma incontri "Impariamo Altamura"
Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo Fino al 14 maggio Festival delle musiche di Mercadante, concerti dell'Ensemble Mediterraneo
"Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce Fino al 25 maggio "Il profumo del pane", mostra di arte contemporanea nella chiesa di Santa Croce
Altri contenuti a tema
Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Che "genere" di fiaba: laboratorio teatrale e cortometraggio Iniziativa rivolta a 20 giovani dai 15 anni in su
La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni La storia ingiusta di Palmina Martinelli, bruciata viva a 14 anni Raccontata in un monologo teatrale nella Masseria Jesce
Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Tra risate e riflessioni, il dialetto riscoperto grazie al teatro Si è formato il gruppo amatoriale "Life". In scena al Mercadante
Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Poesia e teatro: il tour delle gravine fa tappa ad Altamura Da un'idea di Donato Laborante. Presentazione libro di Serena Gatti
Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Vincenzo Schettini, il prof che piace a ragazzi e genitori Tanto entusiasmo al suo spettacolo al Teatro Mercadante
Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Liceo Cagnazzi: in scena la rassegna di teatro classico scolastico Studenti sul palcoscenico del Teatro Mercadante
Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Teatro scolastico, la pandemia non ferma il liceo Cagnazzi Laboratori a distanza per un progetto Erasmus Plus
Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Teatro scolastico, l'Ites "Genco" di Altamura lancia settima edizione Pubblicato il regolamento della prossima rassegna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
AltamuraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.